Atti del Convegno di Studio:
Camillo Boito. Un protagonista dell'Ottocento italiano.
Venezia,31 Marzo 2000. A cura di T.Serena, G.Zucconi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
2002,
cm.16x24,
pp.213, num.figg.bn.e col.nt.
brossura con bandelle, cop.fig.
Coll.Varie e Atti di Convegni.
Guido ZUCCONI, Gli studi boitiani oggi, tra specialismo e generalismo; Donatella CALABI, Le tante tessere di un mosaico biografico; Rosa TAMBORRINO, Boito, Viollet-le-Duc e il "metodo storico"; Vincenzo FONTANA, Boito e l'architettura del suo tempo, Franco BERNABEI, Boito critico d'arte; Pier Luigi CIAPPARELLI, Boito docente all'Accademia di Venezia;
Tiziana SERENA, Boito e Selvatico: allievo e maestro nel passaggio fra accademia e bottega;
Emma CALEBICH, Boito a Murano: contraddizioni e coerenze nella pratica del restauro;
Marco MADERNA, Boito e Zanellla, fra letteratura critica e storiografia; Davide BANZATO, Boito a Padova. Riflessioni sulle scelte formali; Francesca CASTELLANI, Boito nella Basilica del Santo: i disegni "di cantiere"; Ornella SELVAFOLTA, Boito e la rivista Arte Italiana Decorativa e industriale: il primato della storia; Massimiliano SAVORRA, Boito e la Casa per musicisti: un testamento in pietra per lo stile nazionale; Alberto CARLI, "Un corpo": storiella vana fra arte e anatomia.
EAN:
9788888143170