CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Siena.

Autore:
Editore: Georg Muller.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.580, 32 tavv.bn.ft. legatura ed. tutta tela. Cop. allentata, capitello inf. staccato.

EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Varese, Crescere Edizioni 2012, cm.13x20, pp.220, 90 figg.bn.della smorfia. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883371233
EUR 7.90
-50%
EUR 3.90
Ultima copia
#166199 Filosofia
Pisa, 15-16 ottobre 2009. Con una bibliografia bruniana 2001-2010. Firenze, Olschki 2012, cm.17x24, pp.346, legatura ed. Coll.Storia della tipografia e del comm. libr. La prima parte del volume contiene un saggio storico di E. Sandal che illustra le vicende di cinque generazioni dei Britannico, una dinastia di letterati, librai e stampatori oriundi di Palazzolo in provincia di Brescia, che iniziano intorno al 1469 per concludersi nel 1650 con la chiusura dell'attività. La seconda parte, curata da R. Zilioli Faden, organizza gli annali tipografici ed editoriali dei Britannico nella forma della descrizione breve. Prefazione di Giuseppe Frasso.

EAN: 9788822261434
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
#183303 Arte Pittura
Genève, Skira 1957, cm.25x34, pp.181, 109 ill.a col.applic.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccop. fig.a colori. Collection Peinture Couleur Histoire.
EUR 25.00
2 copie
#302816 Storia Moderna
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15,5x21,5, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Collana Piccoli Saggi. «Il re muore, ne occorre un altro; le elezioni lasciano degli intervalli pericolosi […]. Si è resa la corona ereditaria in alcune famiglie e si è stabilito un ordine di successione che impedisca ogni disputa alla morte del re. Cosicché […] si preferisce rischiare di avere per capi dei bambini, dei mostri, degli imbecilli piuttosto che avere da disputare sulla scelta dei buoni re» (J.-J. Rousseau, Contratto sociale). Questo saggio ricostruisce i dibattiti, gli scontri e le tensioni che accompagnarono la gestazione delle leggi di successione, tra la metà del Seicento e la metà del secolo successivo: dalla Danimarca all’Inghilterra della Gloriosa Rivoluzione, dalla Russia di Pietro I alla Francia di Luigi XIV, dalla Spagna borbonica ai domini asburgici, alla Toscana nel passaggio dai Medici ai Lorena. Nel contesto dei dibattiti sulla sovranità e sul rapporto tra sovrano e popolo, da Pufendorf a Hobbes, a Locke, il volume ripercorre la storia d’Europa tra XVII e XVIII secolo per cercare di comprendere il contributo che le leggi di successione dettero alla “costituzionalizzazione” del rapporto tra dinastia, popolo e territorio.

EAN: 9788869733963
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile