CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#161201 Sociologia

Il Mediterraneo tra Oriente e Occidente

Autore:
Curatore: Firenze, Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 2 dicembre 2011. A cura di Cosimo Ceccuti, Italico Santoro.
Editore: Ediz.Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca della Nuova Antologia. Fondazione Spadolini. Nuova Antologia,33.
Dettagli: cm.17x24, pp.88, brossura Coll.Biblioteca della Nuova Antologia. Fondazione Spadolini. Nuova Antologia,33.

Abstract: Le primavere arabe, con le loro contraddizioni e gli esiti diversi da paese a paese, hanno modificato gli equilibri da tempo consolidati nella sponda meridionale e orientale del Mediterraneo. Le prospettive sono tuttora incerte e – volendo rimanere nella metafora climatica – oscillano tra fermenti di rinascita primaverile e timori di lunghi inverni indotti dall’integralismo islamico. Fin d’ora appare chiaro comunque che le tante speranze suscitate dai movimenti di base si sono rivelate eccessive e sono state largamente disattese.Tutto questo proprio in una fase particolarmente delicata per la costruzione dell’Europa nel suo insieme e per i paesi mediterranei del Vecchio Continente in particolare. I problemi del debito sovrano, esplosi nel corso degli ultimi anni, costringono la UE a riflettere su se stessa e ad affrontare le proprie contraddizioni, troppo a lungo ignorate e lasciate irrisolte. Il rischio che l’intera area mediterranea possa essere destabilizzata politicamente ed economicamente è tutt’altro che teorico.Introdotti dal professor Cosimo Ceccuti e coordinati dal senatore Antonio Del Pennino, di questi argomenti hanno discusso il 2 dicembre, su iniziativa della Fondazione Spadolini, i giornalisti Stefano Folli e Antonio Ferrari, gli esperti di geostrategia Giancarlo Elia Valori, Italico Santoro, Silverio Ianniello, Alia K. Nardini, Giorgio Rebuffa, Cosimo Risi, Gabriele Zito, l’economista Michele Bagella, il giurista Antonio Serra, il presidente dell’AGCI Rosario Altieri e il direttore della Federazione della Stampa Giancarlo Tartaglia. Ne è risultato un quadro complesso, ricco ad un tempo di opportunità e di contraddizioni: il Mediterraneo, a giudizio dei relatori, torna ad acquistare un’importanza strategica, a configurarsi come un’area in cui si confrontano delicati equilibri e dove si gioca una partita decisiva per la stabilità globale. Una partita dal cui risultato dipendono non poco gli assetti futuri del pianeta, a cominciare dal tema di fondo che resta quello del mantenimento della pace.

EAN: 9788859611325
EUR 10.00
-15%
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bagno a Ripoli,Firenze,4-8/6/1984. Firenze, Salimbeni 1988, cm.18x24, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Quaderni di Storia Urbana e Rurale.
EUR 26.00
-23%
EUR 19.90
Disponibile
#61517 Inventari
Spoleto, 8-10/11/1995. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1999, cm.17x24, pp.334, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,49.

EAN: 9788871251516
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Bibbiena, 8-9 maggio 1998. A cura di Armando,F. Verde,O. P. e Raffaella,M. Zaccaria. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2000, cm.16x22, pp.XXIII,126, brossura cop.fig. Coll.Savonarola e la Toscana,11. G. Renzi, Premessa - R. M. Zaccaria, Significato di un convegno. "I. Storia e documenti". C. Borgia, Un primo censimento delle fonti documentarie dei conventi in Casentino nei secoli XV e XVI - A. Moriani, Fonti fiscali relative alla comunità di Bibbiena alla fine del ’400 - A. Barlucchi, Il ‘beato’ Guido da Raggiolo e la prima presenza domenicana in Casentino - C. Cecchi, Giuliano Adimari e Francesco Salviati, vicari al convento di Santa Maria del Sasso. "II. Religione e letteratura". M. Martelli, La poesia religiosa di Lorenzo de’ Medici e la Lauda alla Vergine - F. Bausi, Le lodi della Madonna nella poesia religiosa di Ugolino Verino - P. Viti, Piero Dovizi fra Girolamo Savonarola e Niccolò Machiavelli - P. Scapecchi, Edizioni Savonaroliane, edizioni popolari. "III. Devozione e arte". A. F. Verde O. P., Il convento di Santa Maria del Sasso di Bibbiena e la cultura dei miracoli - M. Coli, Il culto mariano nei monasteri di S. Giorgio e S. Domenico di Lucca - B. Giordano O. P., Nel Casentino del Rinascimento: il santuario di Santa Maria del Sasso.

EAN: 9788887027761
EUR 9.50
-15%
EUR 8.00
2 copie
#101093 Filosofia
A cura di Walter Tega. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.VIII,197, brossura Coll. Pansophia - Testi e studi sulla modernità, 2. Viene ricostruita, almeno in parte, la trama dei percorsi lungo i quali le nuove concezioni del sapere e i nuovi criteri di interpretazione della realtà si affermarono nei primi secoli dell’età moderna. Testi letterari, trattati scientifici, opere d’arte The outline of events along which new conceptions of knowledge and new criteria of the interpretation of reality asserted themselves in the early centuries of modern times is partially reconstructed. Literary texts, scientific treatises and works of art h

EAN: 9788822246547
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#58576 Biografie
Milano, Garzanti 1942, cm.14,5x20, pp.377,12 tavv.in bn.ft. di cui una all'antiporta, brossura, cop.fig.con bandelle. Piccola Collana Storica.
Note: Tracce d'uso.
EUR 9.90
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.14x21, 164 pp. con 4 tavv. f.t., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 32.

EAN: 9788822231796
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Ordinabile
#323644 Filosofia
Milano Libreria di Francesco Sanvito 1858, cm.13x19, pp.191, brossura. Esemplare completo. Con firma alla copertina datata 1940 di Maria Borgese (Maria Freschi che sposò poi Giuseppe Antonio Borgese Prima edizione.
Note: legatura lesionata al dorso. Pagine brunite e sporcate.
EUR 24.00
Ultima copia
Bagnaria Arsa, Edizioni Goliardiche 1997, cm.15x20,5, pp.194, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788886573238 Note: Sparute sottolineature a penna a pag. 13,15,17,20,21,22.
EUR 7.00
Ultima copia