CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Linguaggio e comunicazione.

Autore:
Curatore: Traduz.di Raffaele Simone.
Editore: La Nuova Italia Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Paideia,12.
Dettagli: cm.15,5x22, pp.XI,409, (tracce d'uso ed alcune evidenziature nt). brossura sopracop. Coll.Paideia,12.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Diego Fava. Appendice bibliogr.e glossario a cura di Vittorio Fagone. Milano, Mondadori Ed. 1964,1970, cm.15,5x21, pp.397, 44 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca della EST.
EUR 8.50
2 copie
Trad.di D.Fava. Milano, Ediz.Scientifiche e Tecniche Mondadori 1975, 2 voll. cm.15,5x21, pp.335,299, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'EST.
EUR 15.00
Ultima copia
Harmondsworth, Penguin Books 1985, cm.13x20, pp.415, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. (piccoli segni d'uso alla cop.e interni ingialliti ma copia in buono stato.)
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#59818 Religioni
Traduz.di Evelina Polacco. Firenze, Sansoni 1960, cm.12x17, pp.266, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,53.
EUR 9.00
Disponibile
Studi di Letteratura Francese Vol. XXIX-XXX (2004-2005). Saggi di Giovanni Dotoli, Concetta Cavallini, Maria Teresa Puleio, Fernando Schirosi e altri. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.224, brossura Coll.Studi di Letteratura Francese. Vol. XXIX-XXX (2004-2005).
EUR 15.00
2 copie
Géographie. Exploration. Géologie. Minéralogie. Faune. Flore. Peuplement. Ressources naturelles. Paris, Payot 1949, cm.14x23, pp.346, 68 foto in bn.ft. e alcune cartine in bn. brossura intonso. Ottimo esempl. Collection Bibliothèque Géographique.
EUR 20.00
Ultima copia
Traduzione di Annarita Guarnieri. Copertina di Franco Brambilla. Milano, Mondadori 2007, cm.10,5x17,5, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Coll.Urania,1523. Scampato per miracolo alla battaglia di Gallipoli del 1915, Jacob Brewer non sa capacitarsi di essere vivo e illeso. Quando riapre gli occhi, nulla è più come sembra. Ma il soprannaturale non c'entra: siamo a bordo dell'astronave Aspera, in un viaggio che durerà mille anni, e l'immortalità è praticamente garantita. Quanto alla guerra, Jacob l'ha combattuta solo nella realtà virtuale, un passatempo come un altro. Ma è proprio vero che ormai gli uomini non possono più morire? E allora, come si spiega l'epidemia di semi-cadaveri che serpeggia a bordo dell'astronave? L'enigma sembra insolubile, finché la Macchina che governa la nave lo chiama a rapporto. Sono tre parole soltanto, eppure fanno temere il peggio: "Noi dobbiamo parlare...".
Note: fondo di magazzino.
EUR 4.00
Disponibile