CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La femme de trente ans. La femme abandonnée. La grenadière. Le message. Gobseck.

Autore:
Editore: Librairie Nouvelle.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x16,5, pp.396, brossura, cop.post. mancante. Esempl. da rilegare. Qualche fioritura e gore di umidità agli interni. Collection Oeuvres compàtes de Balzac.

EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Edizioni Corbaccio 1928, cm.12x19, pp.423, legatura moderna in mz.balacron con angoli ai piatti marmorizzati, titoli e filetti in oro al dorso con iniziali C.V. al piede. Interni ingialliti, altrimenti eccellente esempl. Coll.Tutto Balzac,4.
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.di Mario Buggelli. Milano, Edizioni Corbaccio 1928, 2 voll., cm.12x19, pp.305; 353, rilegg.moderne in mz.balacron con angoli ai piatti marmorizzati, titoli e filetti in oro ai dorsi con iniziali C.V. al piede. Interni ingialliti, altrimenti eccellente esempl. Coll.Tutto Balzac,2-3.
EUR 32.00
Ultima copia
Traduz.di Alessandro Prampolini. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.11,2x18,2, pp.318, tascabile, cop.fig.a col. Collana I Capolavori,15.
Note: Seegni d'uso alla copertina.
EUR 6.50
Ultima copia
Traduz.di Luigi Martin. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1986, cm.12,3x18,5, pp.295, legatura ed.soprac. Coll.I Grandi della Letteratura.
EUR 5.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Gino Ca' Zorzi (Giacomo Noventa), Giansiro Ferrata, Raffaello Ramat. Prefaz.di Giorgio Luti. Firenze, Passigli Ed. 1985, cm.12x18,5, pp.238, brossura

EAN: 9788836800537
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Massari Ed. 1995, cm.12x17, pp.351, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti.

EAN: 9788885378735
EUR 11.88
-32%
EUR 8.00
Ultima copia
#223308 CD e Vinili
Genere: Classical - General. KML Recordings 2008, 1 CD, Playing Time: 61 min. AudioCD,

EAN: 8033712871196
EUR 16.00
Disponibile
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2012, cm.11,5x17, pp.104, brossura copertina figurata. Coll.I Non Ricettari. Ci sono almeno tre qualità che consentono a questa opera di entrare a pieno diritto nella collana non-ricettari: la piacevolezza della lettura, la capacità di incrociare enogastronomia e cultura "alta", l'originalità. Il lavoro si presenta come una successione di piccoli saggi, riflessioni, divagazioni intorno al mondo della tavola e della sua letteratura. Da "L'Astrusi ovvero L'arte di parlar bene" a "Carneficina ovvero La scienza in cucina e l'arte di farsi male", dalla rivisitazione del "Bacco in Toscana" di Francesco Redi a una critica dell'introduzione all'"Idioma gentile di Edmondo de Amicis" per finire, inevitabilmente, agli eloquenti titoli "Pipi de chat, merde de poule: qu'est-ce que l'on a mis dans ma boule?" e "Cacca ci cova: cacca, cacao e caffè" (Fra cibo e cacca c'è un rapporto ovvio: ma siete sicuri di sapere tutto?). La materia, certo, è disomogenea! Ma proprio per questo le pagine scorrono leggere, incuriosiscono. Il "gioco" di Zanetello... sembra funzionare.

EAN: 9788856402148
EUR 8.00
-26%
EUR 5.90
Disponibile