CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regina o repubblica?

Autore:
Editore: Casa ditrice A.Sommaruga e C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18,5, pp.463, brossura Modesta lacuna al dorso, firma di apparten. al frontespizio e piccoli timbri di bibliot. in cop. e ai due primi occhietti. In complesso buon esempl.

EUR 22.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Parma, Tipografia Rossi-Ubaldi 1881, cm.17x24,5, pp.505, brossura Angoli un po' arricciati ma in complesso ottimo esempl. Alla voce Sbàrbaro, Pietro, l'Enciclopedia Italiana recita: "Giornalista e uomo politico (Savona 1838 - Roma 1893). Prof. di economia politica nell'univ. di Modena (1865), esponente del partito repubblicano contro Guerrazzi (...). Destituito nel 1872 per ragioni politiche, nel 1874 ottenne la cattedra di diritto amministrativo a Macerata; ma fu nuovamente allontanato dalla cattedra, dopo un processo politico. Dal 1878 insegnò scienza della pubblica amministrazione nell'univ. di Napoli. Destituito clamorosamente dal ministro G. Baccelli (1883), si dedicò al giornalismo. Diresse "Le forche caudine", esponendosi a calunnie, querele, arresti. Eletto (1886 e 1889) deputato per il collegio di Pavia, la veemenza delle sue polemiche gli valse un processo per diffamazione e la condanna al carcere". L'articolo dell'Enciclopedia non fa alcuna menzione del periodo in cui Sbàrbaro fu, come appare dal frontespizio dei questo Discorso inaugurale dell'Università di Parma (1880), professore ordinario di Filosofia del Diritto. "L'ideale della democrazia" si trasformò, nel giro di un anno, in un vero e proprio trattato, ove Sbàrbaro, al momento di passare alle vicende della politica contemporanea, non risparmiò la sua nota vis polemica. Proprio in questo scritto va probabilmente rintracciata la causa della sua destituzione ad opera di Guido Baccelli, ministro della Pubblica Istruzione. L'invio manoscritto al frontespizio del ns.esemplare suona in effetti singolare fin dal nome del dedicatario, non già il ministro bensì suo figlio: "Ad Alfredo Baccelli queste pagine, dove è, nel cospetto dell'Europa che medita, non ingloriosamente ricordato l'onorando nome dell'inclito Padre suo. P.Sbarbaro il 20 di 7bre 1882 da Parma inviava con sinceri auguri di felicità a tutta la sua Famiglia".
EUR 120.00
Ultima copia
Roma, Casa Ed.Sommaruga 1884, cm.11,5x18, pp.189, rilegatura in mz.tela, titoli in oro al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#171784 Arte Saggi
Venezia, Fondaz. Giorgio Cini, 1 settembre-24 novembre 1991 Milano, Electa / Olivetti 1991, cm.22,5x27, pp.171, 180 ill.a col. e 33 in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Distacco della cop. dal blocco libro, altrim. ottimo esempl.

EAN: 9788843536689
EUR 21.69
-17%
EUR 18.00
Ultima copia
#283369 Firenze
Ediz. bilingue. Con DVD . A cura di M. Becattini. Firenze, Polistampa 2007, cm.24,5x31,5, pp.160 ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Dopo la realizzazione nel 2005 del catalogo sulla plurisecolare storia per immagini del parco Mediceo di Pratolino (Firenze), questo nuovo libro ne completa l'immagine tramite una ricognizione sull'oggi, eseguita tramite gli occhi diversi di più fotografi che, con campagne di ripresa appositamente realizzate, hanno misurato la loro sensibilità con le tante facce che Pratolino può ancora oggi offrire. Attraverso tre diverse sezioni (La natura, la fantasia, la meraviglia; Le piante del Parco di Pratolino; Note sulla fauna del parco Mediceo di Pratolino) viene offerto un ritratto fotografico attuale del Parco in tutta la sua eterogenea bellezza, fatta di fascinose vestigia del suo illustre passato, di fantasmi architettonici e scultorei immersi nella vegetazione, di specie animali e vegetali di grande interesse, dei tanti caratteri che ancora racchiude in sé, da quello meditativo ed esoterico voluto dal Principe Francesco, a quello più "romantico" imposto dal giardiniere boemo Fritsch dopo il 1818. Completa e integra la pubblicazione un DVD che mostra, stavolta per immagini in movimento, tutta la forza iconologica di un luogo nato per dare "spettacolo", anzitutto di sé in forza delle invenzioni del Buontalenti e del Giambologna, ma anche come scenario ideale per eventi pirotecnici (i fuochi d'artificio, così cari allo stesso Buontalenti), o più semplicemente magica scenografia colta nell'alternarsi delle stagioni.

EAN: 9788859601135
EUR 22.00
-34%
EUR 14.50
Disponibile
#287870 Firenze
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2019, cm.15x21, pp.122, brossura copertina figurata. Con i suoi 42 chilometri in un percorso denso di arte, storia e cultura, la maratona di Firenze è un appuntamento speciale per migliaia di sportivi e appassionati provenienti da tutto il mondo. L’autore ci racconta storia e segreti di questa gara storica e affascinante attraverso le voci dei protagonisti: tra i personaggi intervistati nel libro troviamo grandi maratoneti come Dorindo Petri o Gelindo Bordin e altri atleti professionisti che hanno partecipato alla competizione, ma anche tanti corridori amatoriali – medici o camerieri, sacerdoti o studenti, geometri o disoccupati – che si sono cimentati nella gara. E accanto a loro, tutte le personalità che a vario titolo hanno seguito, promosso o sostenuto Firenze Marathon, a partire dal comitato organizzatore fino ai volontari, ai giornalisti, agli uomini delle istituzioni che ogni anno rendono possibile questa grande festa dello sport.

EAN: 9788856404272
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Ultima copia
Fascicolo 1 studi speciali. Milano Carisch 2008, cm.22x30, pp.74, brossura Violino.

EAN: 9788882915452
EUR 15.00
Ultima copia