CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cultura popolare e marxismo.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Strumenti per la Ricerca Interdisciplinare,11.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.267, brossura, cop.fig. Coll. Strumenti per la Ricerca Interdisciplinare,11. Prima edizione.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1975, cm.12x18,5, pp.267,(5), brossura Coll. Strumenti per la Ricerca Interdisciplinare, 11.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bari, Laterza Ed. 2005, cm.14x21, pp.215, alcune ill.bn.ft. legatura ed. sopracop. Coll.I Robinson,Letture.

EAN: 9788842077695
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia
#150462 Filosofia
Milano, Bruno Mondadori 2005, cm.14,5x21, pp.210, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Sintesi.

EAN: 9788842490326
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Ultima copia
#309690 Storia Moderna
Traduzione di Alessandra Mazzi. Roma, Salerno 2018, cm.16x24, pp.272, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,75. La tesi che questa nuova biografia sposa, ciò che la rende originale e di grande spessore storico, è il rifiuto di un certo approccio psicologizzante ‘emotivo’ e sensazionalista che ha caratterizzato la critica recente. L’autore ci accompagna lungo l’evoluzione dell’uomo, nel rapporto con i suoi pari e i suoi rivali, quelli che hanno condiviso con lui le stesse esperienze: un’infanzia difficile, un’adolescenza dedita allo studio, la precoce scalata sociale, mondana e letteraria. Attraverso le molteplici e successive prese di posizione politica, anche quelle considerate minoritarie, emerge l’antagonismo con i vari Danton, Marat, Sant-Just, in una perenne altalena che gli impedisce di esercitare una qualsiasi magistratura suprema. Quando infine sembra riuscire ad accedervi, viene giudicato e condannato come criminale dai suoi colleghi, il 9 Termidoro 1794. Come sappiamo, nessuna strada di Parigi porta il nome di Robespierre, passato alla storia come l’archetipo del mostro. Senza assolverlo né condannarlo Jean-Clément Martin spiega che tale reputazione fu costruita ad arte dai termidoriani, che dopo averlo sconfitto si vollero affrancare dal loro ruolo nella violenza di Stato. Il 10 e l’11 Termidoro che videro l’esecuzione di Robespierre, Couthon, Saint-Just e circa altri 100 personaggi, servono in realtà a denunciare l’”incorruttibile” come il solo responsabile del Terrore. Questa accusa ha riscritto la storia della rivoluzione ed è ancora la versione dei fatti più accreditata. L’autore smonta uno ad uno – dal punto di vista storico – i miti e la leggenda che circondano il personaggio, per ritrovare l’uomo. Una ricostruzione senza faglie, un libro che restituisce a Robespierre l’immagine dell’eminente uomo politico.

EAN: 9788869732645
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Disponibile
Milano, Bompiani 2000, cm.16x16, pp.230, brossura. Collana In Versi. Le liriche di Houellebecq inseguono l'inafferrabile, la vita, il sesso, l'amore, la frenesia del lavoro, le luci al neon di metropolitane in corsa e le buste di plastica dei supermercati affollati. Malinconiche nel rievocare il tempo dell'infanzia e dell'amore, spietate nell'affermare che questo tempo non ritornerà: quello che rimane a noi, oggi, è poco più di un cassetto vuoto o di un lembo di moquette consunta. Con una postfazione di Aldo Nove.

EAN: 9788845245602
EUR 20.00
Ultima copia