CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La concessione del telefono.

Autore:
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria.407.
Dettagli: cm.12x17, pp.269, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La Memoria.407.

Abstract: "Nell'estate del 1995 trovai, tra vecchie carte di casa, un decreto ministeriale (che riproduco nel romanzo) per la concessione di una linea telefonica privata. Il documento presupponeva una così fitta rete di più o meno deliranti adempimenti burocratico-amministrativi da farmi venir subito voglia di scriverci sopra una storia di fantasia (l'ho terminata nel marzo del 1997). La concessione risale al 1892... Nei limiti del possibile, essendo questa storia esattamente datata, ho fedelmente citato ministri, alti funzionari dello stato e rivoluzionari col loro vero nome (e anche gli avvenimenti di cui furono protagonisti sono autentici). Tutti gli altri nomi e gli altri fatti sono invece inventati di sana pianta." A. C.

EAN: 9788838913440
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Skira Ed. 2012, cm.13x18, pp.162, alcune figg.bn.ft. legatura editoriale con sopracoperta. Coll.Narrativa. Edoardo Persico fu uno dei massimi critici dell'architettura razionalista. Nato a Napoli nel 1900, si trasferì giovanissimo a Torino dove ebbe alterne vicende: operaio alla FIAT, direttore editoriale di una piccola casa editrice, nume tutelare del Gruppo dei Sei. La notte gli capitava di dormire sulle panchine dei parchi. Arrivato a Milano, divenne condirettore dell'emblematica rivista di architettura "Casabella" e pur avendo scritto pochi articoli fu un vero e proprio faro nella vita artistica e intellettuale italiana. L'11 gennaio 1936, in pieno fascismo, fu trovato morto nel bagno della sua abitazione. Era stato stroncato da un infarto o era stato ucciso, come sussurravano alcuni dei suoi amici? E in questo caso, era un assassinio politico o un delitto passionale? Andrea Camilleri conduce un'indagine in prima persona e con il suo intuito di grande narratore arriva a una soluzione che non si potrà più ignorare.

EAN: 9788857212289
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.15x22, pp.340, legatura editoriale , con sopracoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804529835
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
A cura di Giovanni Capecchi. Firenze, Le Cariti 2010, cm.14x21, pp.219, brossura cop.fig. con bandelle. Coll.Logos. Biblioteca di Saggistica,15. Diretta da Mascia Cardelli.

EAN: 9788887657555
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
2 copie
Milano, Mondadori Ed. 2011, cm.14,5x22,5, pp.171, brossura cop.fig.a col. Coll. Numeri Primi. Una grande azienda, la Manuelli. Il suo vecchio presidente, che sopravvive in un triste declino. Il figlio di lui, inetto e velleitario. Il direttore del Personale, abile e cinico. Il direttore generale, feroce ed elegante, con una moglie giovane, bellissima e scema. E poi c'è l'azienda Birolli, il cui proprietario, assillato dai creditori, è pronto a svendere tutto pur di salvarsi. E sua nipote Licia, determinata, intelligente e sensuale. Qualcuno pensa di essere più furbo di tutti, ma uno strano fenomeno inizia a manifestarsi con inquietante frequenza: l'intermittenza...

EAN: 9788866210153 Note: firma del precedente proprietario in antiporta
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1984-1985, completo in 3 volumi. cm.22,5x31,5, pp.XLVIII,615,586,421, 608 figg.bn.in tavv.nt. Legature editoriali in mezza tela, sopraccoperte figurate a colori.
EUR 185.00
3 copie
#234899 Design
firenze, Alinea ed. 2005, cm.23x24, pp.96, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Design è... Cataloghi. Ediz. italiana e inglese. Con l'inizio degli anni Sessanta è cominciato il grande boom del design italiano. Nuovi modelli di arredamento, auto, moto, radio, caschi, oggetti per ufficio ecc. compaiono in strada, negozi e show room, mentre gli Italiani cominciano a capire la differenza e la trasformazione delle nuove linee e di un'estetica più razionalizzata, che farà scuola in tutto il mondo. Ed è proprio nel campo dell'arredamento che si vedono nascere, oltre ai capisaldi del design puro, nuovi modelli rivoluzionari , alle volte anche ironici e divertenti perché è proprio l'industria del mobile che più di ogni altra chiama architetti e designers a progettare i loro prodotti che andranno in tuto il mondo. Questi pezzi sono una libera scelta, fra quelli di uso comune, che si vedono e che si vedevano anche in passato nelle case, per le strade, che si usano quotidianamente per sedersi, per mangiare, per divertirsi, per muoversi per lo sport e così via, ma tutti a testimoniare l'evolversi dei materiali, dello stile, delle mode nel design attraverso quasi cinque decenni. Molti di questi non sono i più conosciuti e visti nelle mostre e nei musei ma rappresentano comunque un gusto e un genere sempre all'avanguardia, sempre alla ricerca dell'estetica, della funzionalità e del rigore nelle linee e nelle forme contemporanee. Dall'automobile al bicchiere, dalla poltrona alla bicicletta, dalla macchina del caffè al casco, alla cucina, al bagno, alle sedie è tutto un mondo di prodotti che vediamo ogni giorno in un susseguirsi di forme, colore e stili diversi. Non si vogliono raccogliere pezzi belli e significativi ma testimoniare soprattutto la creatività e l'evoluzione di un gusto sempre attuale, al di là delle mode temporanee e delle "novità a tutti i costi". È un excursus tipologico del modo di vivere moderno con tutti gli sviluppi e i cambiamenti dovuti, in gran parte, alle sempre più avanzate tecnologie e ai diversi modelli di vita del nostro mondo occidentale. Una panoramica, in conclusione, delle caratteristiche creative e tecniche che hanno reso celebre in tutto il mondo la produzione industriale italiana.

EAN: 9788881259823
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Ultima copia
#328904 CD e Vinili
1) Louis Armstrong e le origini. 2) Le città del Jazz. 3) Le grandi voci. 4) Le orchestre dello Swing. 5) Bepbop. 6) Cool & California. 7) Gli anni '50. 8) Monk, Mingus, Rollins. 9) Davis & Coltrane. 10) Le grandi trasformazioni. 11) Jazz Rock. 12) Oggi. Su licenza Universal Music. La Repubblica 2003, 12 CD.
EUR 29.90
Ultima copia
Firenze, Salani Editore 1956, cm.12,5x19, pp.156, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Biblioteca dei Mieri Ragazzi.
Note: dorso con lievi mende.
EUR 9.90
Ultima copia