CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#172710 Firenze

Medusa. Il mito, l'antico e i Medici.

Curatore: A cura di Valentina Conticelli.
Editore: Polistampa Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Capolav. depositi Uffizi. I mai visti,VIII.
Dettagli: cm.22x22, pp.144, 24 illustrazioni in bianco e nero e a colori, 40 tavole a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Capolav. depositi Uffizi. I mai visti,VIII.

Abstract: Catalogo della mostra allestita a Firenze presso le Reali Poste degli Uffizi (16 dicembre 2008 - 31 gennaio 2009), diretta da Antonio Natali e curata da Valentina Conticelli, il volume racchiude saggi di Cristina Acidini e della curatrice, mentre le 40 schede del catalogo sono redatte da Barbara Arbeid, Grazia Badino, Valentina Conticelli, Simone Giordani, Mario Iozzo, Alessandra Malquori, Marino Marini e Ilaria Rossi.Nell'introduzione Antonio Natali ci offre alcune riflessioni sul valore dei serpenti nell'iconografia cristiana. Cristina Acidini focalizza invece le diverse componenti della potente figura di Medusa nella storia delle immagini.Il testo di Valentina Conticelli presenta infine il panorama di riferimento in cui si inserisce il percorso della mostra, partendo dal racconto del mito e analizzando la fortuna del tema nella committenza medicea.

EAN: 9788859605133
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Maria Cairanti. Milano, Ediz.di Comunità 1983, cm.15x21, pp.406, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi di Cultura Contemporanea,146.

EAN: 9788824501781
EUR 18.59
-48%
EUR 9.50
3 copie
#14457 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.15x21, pp.XVI-220, brossura sopracop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea,18.

EAN: 9788822223036
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
2 copie
#84090 Religioni
Presentaz.di M.Petriccioli. Firenze, Pagnini Ed. 2003, cm.17x24, pp.220, brossura cop.fig.a col. Coll.Studi, Ricerche, Documenti,32.

EAN: 9788882511623
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Annalisa Paradiso, introduz.di Luciano Canfora. Roma, Salerno Ed. 2021, cm.12,5x19,5, pp.192, brossura copertina con placchetta applicata fig.a colori. Coll.Faville,30. L'imperatore, confinato a Sant'Elena, fiaccato nel corpo e nell'anima, ma ancora straordinariamente lucido, detta al fedele Marchand il suo testamento politico, ricostruendo l'intera vicenda umana di Giulio Cesare: dalla guerra gallica al confronto finale con i suoi assassini. L'Empereur riflette sull'Imperator vittima di una congiura; entrambi hanno raggiunto l'apice del potere per poi essere sconfitti dalla storia, ma con la differenza ? segnalata da Luciano Canfora nella sua Introduzione ? che l'uno proveniva dal cuore dell'aristocrazia romana e l'altro era stato spinto in alto dalla Rivoluzione. La campagna di Gallia rappresenta il primo momento di identificazione di Napoleone con Giulio Cesare: è l'episodio che prepara la strada alla conquista del successo e Bonaparte lo associa alla sua campagna in Italia. Così nella "dittatura democratica" di Cesare, Napoleone ravvisa l'antecedente del tipo di potere da lui instaurato e che da lui prenderà nome: bonapartismo. Pubblicato a Parigi nel 1836, questo documento raccoglie le "ultime parole dell'Imperatore".

EAN: 9788869735578
EUR 15.00
-30%
EUR 10.50
Disponibile