CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario tedesco-italiano e italiano-tedesco compilato da Giuseppe Maschka (...) e preceduto da una grammatichetta tedesca ad uso degl'Italiani, dello stesso..

Autore:
Curatore: Quarta edizione, considerevolmente migliorata ed aumentata dall'Autore.
Editore: presso Ernesto Oliva, Editore-Libraio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x16, pp.1223, rilegatura in mz.pergamena, tassello in pelle con titoli e fregi in oro al dorso. Segni d'uso ai piatti ma esempl. ben tenuto.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#47121 Storia Antica
Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Con appendice di analisi del pensiero e bibliografia di Oscar Nuccio. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1967, cm.14x22, pp.424,XLV, brossura Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica Parte Moderna,XXXVI.
EUR 77.47
-75%
EUR 19.00
Disponibile
#254042 Arte Scultura
Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 5 Luglio- 28 Agosto 2013. A cura di Gaetano Salmista. 2013, cm.24x32, pp.circa 100, ill.a col. legatura editoriale, copertina fig.a col.
EUR 14.90
Ultima copia
#259572 Firenze
Firenze, Le Lettere 1999, cm.14,5x22, pp.274, brossura copertina fig.a colori. Coll.Medicina e storia.

EAN: 9788871664613
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Ultima copia
Con un saggio di Harold Bloom. Traduzione di Claudina Fumagalli. Milano, Medusa, 2018, cm.12x15, pp.124, brossura con bandelle. Collana le Api,42. Due conversazioni con lo scrittore latino-americano sulla sua opera letteraria alla vigilia del Premio Nobel che riceverà nel 1982. Il romanzo che lo identifica per il grande pubblico, "Cent'anni di solitudine", lo vincola anche a una responsabilità del successo ottenuto, che diventa in certi momenti persino "ingombrante" e lo spinge a dire: «Ne ho piene le tasche di questo Garcia Màrquez». Da queste interviste emergono gli intrecci strettissimi con l'esperienza giornalistica come reporter in molte parti del mondo, le influenze sulla sua scrittura - dalla giovanile infatuazione per La metamorfosi di Kafka alla scoperta di Faulkner -, ma anche la sua visione politica, legata al socialismo, con la difesa di Fidel Castro e la condanna della distorsione dell'ideale di uguaglianza ed emancipazione dell'uomo da parte dell'Unione Sovietica. Tutto comincia dalla realtà, confessa Garcia Màrquez, ma è l'immaginazione che rende credibile ciò che può anche sembrare se non surreale certamente un frutto del sogno. Quel volo onirico è un balsamo al senso della propria solitudine che lo spinge a raccontare. Lo scrittore confessa che la sua ricerca consiste nel ritrovare quella verità "orale" che avevano i racconti magici della nonna, e afferma che a un autore tutto è permesso a patto che il suo racconto venga creduto da chi lo legge come una realtà possibile. In queste conversazioni c'è tutto il distillato poetico della scommessa narrativa del grande scrittore. Con un saggio di Harold Bloom.

EAN: 9788876983665
EUR 14.00
-15%
EUR 11.90
Disponibile