CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#175395 Storia Medioevo

La naissance du Moyen Age: 395-814. Romains et barbares. Le choc des civilisations. Byzance. La ruée de l'Islam. L'empire de Charlemagne.

Autore:
Curatore: Traduit de l'anglais par M.R.Mourey.
Editore: Payot.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x23, pp.357, 12 cartine in bn.nt., brossura intonso, cop.fig. Eccellente esempl. Collection Bibliothèque Historique.

EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#126116 Arte Musei
Bologna, Nuova Alfa Editoriale 1990, cm.13x23, pp.XXXI,131, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788877791160
EUR 7.00
3 copie
#170077 Storia Medioevo
Estratto dalle Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, Serie II, t.LIV. Torino, Carlo Clausen 1904, cm.23x32, pp.(4),109-184, brossura intonso. Cop.post. parzialmente distaccata ma buon esempl.
EUR 20.00
2 copie
Traduz.di Eelena Dal Pra, Monica Pareschi. Torino, Einaudi Ed. 2005, cm.13,5x20,5, pp.985, brossura copertina figurata a colori. Coll.Super ET. Londra 1875. Dall'esile candela della sua stanza nel bordello della terribile Mrs Castaway, Sugar, una prostituta di diciannove anni, la più desiderata in città, cerca la via per sottrarre il proprio corpo e l'anima al fango delle strade. Dai vicoli luridi e malfamati Michel Faber ci guida, seguendo la scalata di Sugar, fino allo splendore delle classi alte della società vittoriana, dove violiamo l'intimità di personaggi terribili e fragili, comunque indimenticabili. Come Rackam, il giovane erede di una grande fortuna che diverrà l'amante di Sugar, e sua moglie, l'angelica e infelice Agnes.

EAN: 9788806174163
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#317139 Arte Scultura
A cura di A.Del Puppo e F.Fergonzi. Milano, Electa Mondadori 2007, cm.25x28, pp.256, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Marcello Mascherini è stato lo scultore di maggior rilievo della Trieste del XX secolo: il solo ad aver vinto un Gran Premio a una Biennale di Venezia (nel 1950) e a essere stato oggetto di un'attenzione critica e collezionistica di dimensione internazionale. Mascherini fu un artista permeatissimo dallo spirito del proprio tempo e in dialogo con le più sperimentali ricerche platciche condotte, dagli anni Venti agli anni Sessanta, in Italia e in Europa. La sua prontezza visiva, la sua capacità di allargare lo sguardo e di rielaborare linguaggi antichi e moderni, la sua capacità di incontrare il gusto di un colto e sofisticato mercato internazionale, ne fanno un unicum nell'arte triestina del Novecento.

EAN: 9788837056599
EUR 39.00
-50%
EUR 19.50
Ultima copia