CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

"In quella parte del libro del libro de la mia memoria". Verità e finzioni dell'"io" autobiografico.

Autore:
Curatore: A cura della Fondaz.Giorgio Cini.
Editore: Marsilio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XII,495, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

Abstract: Non esiste nulla come l'autobiografia, ma solo l'arte e le menzogne: non è necessario prendere alla lettera questa massima per sapere che l'autobiografia non è necessariamente la porta che fa entrare nel segreto dello scrittore e nella verità del quotidiano. L'autobiografia, anzi, può valere piuttosto come mostrano i saggi qui raccolti - come il luogo in cui l'io amplifica i propri meriti, riduce o elimina i propri sbagli, deforma o inventa fatti e sentimenti e, anche dove è sincero, considera una storia o un ambiente da una visuale limitata. Per di più, se la finzione letteraria si piega volentieri al taglio dell'autobiografia, questa si foggia a sua volta sulla letteratura, sicché tra invenzione e presa sul reale si schiude una dialettica aperta.

EAN: 9788831782906
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 9.00
2 copie
Torino, UTET 1984, cm.22x30,5, pp.XI-484, num.ill.bn.in 96 tavv.ft. legatura ed.in mz.pelle bianca, piatti in tela marrone, titoli in oro al dorso. Disponibile anche con dorso marrone.

EAN: 9788802038087
EUR 130.00
-82%
EUR 23.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2005, cm.15,5x21, pp.VIII,446, brossura copertina figurata. Coll.Presente Storico,18. Pubblicaz.a cura della Fondaz. Giorgio Cini.

EAN: 9788831777797
EUR 33.05
-50%
EUR 16.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di G.Galasso. Milano, Electa Ed. 1988, cm.26x27,5, pp.230, 258 ill.bn.e 44 a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta in cofanetto con piatti figurate a colori. Coll.Vita Civile degli Italiani.
EUR 68.00
-55%
EUR 30.00
2 copie
#69782 Archeologia
Testi in francese ed italiano. Roma, Ecole Française de Rome 1999, 3 voll.in cofanetto. cm.22x28, pp.419, 758 figg.bn.e 24 tavv.a col., numerose planimetrie ripieg.nt. brossura copp.figg.a col. Collection de l'Ecole Françoise de Rome,258. La pubblicazione seguita ai lavori di restauro e conservazione degli ambienti della Villa di San Marco posta all'estremità settentrionale dell'altura di Varano a Stabia. Il volume è corredato da un completo e fondamentale apparato iconografico. Indice del volume: Introduzione. Presentazione storica [15-40]. P.Miniero, La villa nel contesto dell'ager Stabianus. A.Allroggen-Bedel, Gli scavi borbonici nella Villa S.Marco e le pitture staccatevi nel Settecento. L'architettura [41-78]. J.Rougetet, Construction et architecture. L.Rega P.Miniero, Saggi recenti. A.Ciarallo, Osservazioni sui platani dei portici. P.Miniero, Produzione laterizia. P.Miniero, Terrecotte architettoniche. I mosaici [79-94]. Pavimenti (classificazioni S. Pisapia). Mosaiques parietales du nymphee (O. Wattel de Croizant). N.Blanc, Gli stucchi [95-130]. Entamblement du portique. Nymphee. Frises de couronnement et corniches. A.Barbet, Le pitture del terzo stile [131-148]. Peintures en place Peintures fragmentaires. ABarbet, Le pitture di transizione e quarto stile iniziale [149-152]. Le pitture del quarto stile [153-266]. M.O.Savarit A.Barbet, Quartier de l'atrium 44. A.Barbet D.Plateau, Quartier thermal. H.Eristov, Quartier de la piscine C.Meuleau A.Barbet, Jardins. A.S.Leclerc, Peintures du nymphee. A.S.Leclerc, Portique superieur. I soffitti e le volte dipinti [267-308]. R.Nunes Pedroso, Plafonds du portique superieur. A.Barbet, Autres planfonds et voutes. I reperti della villa [309-344]. P.Miniero, Arredo. P.Miniero, Suppellettile. P.Miniero, Anfore. P.Miniero, Elementi di porta, mobili, varia. E.Leospo, Coppe di ossidiana. T.Giove, Monete I graffiti [345-362]. Graffiti alfabetici. Graffiti numerici. Raffigurazioni Bilancio e prospettiva [363-386]. Problemes de methode. Organisation spatiale de la villa. Programme decoratif et iconographique. Caracteristiques des mosaiques Caracteristiques techniques et stylistiques des peintures. Chronologie relative Standing des proprietaires. Conclusione. Bibliografia. Indici.

EAN: 9782728306084
EUR 107.00
-42%
EUR 62.00
Disponibile
Vol.I: Il dramma sacro-Le commedie umanistiche-Il trionfo del classicismo e gli inizi della commedia erudita-La commedia erudita nel Cinqucento-Le varie forme della drammatica popolare nel Cinquecento-Note bibliografiche e critiche. Vol.II: La commedia dell'arte-Il teatro comico e tragicomico nel secolo XVII-Tentativi pregoldoniani di riforma drammatica-Carlo Goldoni e i suoi contemporanei-Il secolo decimonono e i primi decenni del secolo ventesimo-Note bibliografiche e critiche. Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi 1944, completo in 2 volumi. cm.14,5x23, pp.(8),500 (I); VI,769(II), legature editoriali cartonate. Coll. Storia dei Generi letterari italiani. Il volume primo è in edizione originale, il volume secondo ristampato nel 1944.
EUR 36.00
Ultima copia
Bruxelles, Rouen 2014. A cura di Anna Maria Guiducci A. e Mario Scalini.. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2014, cm.23,5x29,5, pp.272, 100 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Il volume rende omaggio a Siena, una città che possiede una tradizione artistica di altissimo livello. Le opere qui presentate testimoniano la rivoluzione artistica messa in atto, tra il XIII e il XV secolo, dai fratelli Lorenzetti, da Duccio di Buoninsegna, da Simone Martini e Sano di Pietro: pittori che hanno rinnovato il linguaggio della pittura figurativa, passando da un'iconografia tardo bizantina a opere narrative che, recuperando filologicamente la classicità, introducendo la prospettiva nel paesaggio di sfondo e affidandosi a una gamma di colori inediti, porteranno alla genesi del Rinascimento. Questo modello artistico che ha il suo epicentro proprio a Siena, affascina dapprima gli altri centri artistici d'Italia, e quindi si diffonde in tutta Europa. Il volume, che indaga grazie ai saggi critici e alle dettagliate schede delle opere questo affascinante tassello della storia dell'arte, è completato da apparati bibliografici. Saggi: Anna Maria Guiducci, Mario Scalini, Dominique Vingtain.

EAN: 9788836628988
EUR 46.00
Ultima copia