CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#179152 Arte Musei

Catalogue de la Pinacothèque de Brera à Milan.

Autore:
Editore: Pinacothèque de Brera - Typ. Esperia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.167,(12), 42 tavv.in bn.ft., brossura, cop.con bandelle e vignetta a col. applic. Interni lievemente ingialliti ma ottimo esempl.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#242879 Arte Musei
Con 50 illustrazioni. Milano, presso la Pinacoteca di Brera s.d.(anni '70), cm.13x19,7, pp.149,(9), 50 tavv. in bn. ft. in apposita sezione, brossura, sopraccop. fig. a colori.
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Antonella Degl'Innocenti. Fondazione Ezio Franceschini. Firenze, Giunti Ed. 1995, cm.17x24, pp.LXXIV,97, brossura sopracoperta figurata. Biblioteca del Medioevo Latino. Marbodo di Rennes è uno dei maggiori poeti e letterati vissuti tra XI e XII secolo. Maestro di scuola e arcidiacono di Angers, poi vescovo (dal 1096) a Rennes, in Bretagna, ha lasciato, insieme a molte altre opere, la Vita beati Roberti, pubblicata ora, per la prima volta, in edizione critica. Il testo, che narra la vita e i miracoli di Roberto Turlande (morto nel 1067), fondatore dell'abbazia benedettina della Chaise-Dieu, in Alvernia, presenta motivi di interesse che vanno ben al di là del contenuto meramente agiografico. Marbodo, infatti, rispondendo all'accusa mossa a Roberto, probabilmente da alcuni esponenti del vetero-monachesimo, di aver rinunciato alla vita contemplativa per dedicarsi alla vita attiva, si è cimentato in un'appassionata difesa del santo che è anche una significativa riflessione sul tema, sempre presente nella tradizione cristiana, del rapporto tra actio e contemplatio. La compresenza di intenti agiografici e di motivazioni ideologiche e culturali fa della Vita beati Roberti un testo assai significativo nel panorama letterario dell'XI secolo.

EAN: 9788809206939
EUR 25.82
-14%
EUR 22.00
Disponibile
Dedicata sll'illustrss. sig. Marchese Gino Capponi. A cura di Aldo Chiarle. Firenze, Ist.di studi Lino Salvini 1994, cm.15x21, pp.75, brossura Anastaica del MDCCLXVII
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Alinea Ed. 2003, cm.12x21,5, pp.125, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Secoli d'Oro, Bibliografica,36.

EAN: 9788881257003
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
Traduz.di Alda Politzer. Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. agosto 1949, cm.15x21,5, pp.1245, legatura ed.cartonata, sopracoperta. Collez.Omnibus.
Note: Sopracoperta con mende.
EUR 22.00
Ultima copia