CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Arti decorative e industriali in Italia. Fasc. n.3. Contiene: 1. Due tazze di avorio (sec.VII a.C.) - Roma, Museo di Villa Giulia; 2. Collana d'oro a maglia (Arte etrusca, sec.III a.C. - Roma, Museo di Villa Giulia; 3.Scena campestre (Part.di una volta decorata a stucchi, sec.I a.C.) - Roma, Museo delle Terme; 4. Tripode di bronzo (sec.I a.C.) - NapoliMuseo Nazionale; 5. Stoffa bizantina di seta (sec.VI-VIII circa), Collez.Carrand - Firenze, R.Museo Nazionale (col.); 6. Plutei e cattedra vescovile (sec.XIII) - Roma, S.Lorenzo Fuori Le Mura; 7. Pavimento di marmo, particolare (1207) - Firenze, Basilica di S.Miniato; 8. La Vergine Annunziata, statua in legno (sec.XIV) - Montalcino, Chiesa del Corpus Domini; 9. Urna di S.Giovanni Battista (1466) - Siena, Cattedrale; 10. Soffitto di legno intagliato (sec.XV) - Venezia, Scuola di S.Marco; 11. Cassone con ornamenti in stucco dorato (fine sec.XV) - Berlino, Kunstgewerbe Museum; 12. Cassone intagliato e dorato (sec.XVI) - Berlino, Kunstgewerbe Museum; 13. Porta con le armi di Clemente VII - Roma, Vaticano; 14. Battitoio da porta in bronzo (sec.XVI) - Genova, Palazzo Doria; 15. Armadio in noce (sec.XVII) - Lucca, proprietà conte Orsetti; 16. Flacone d'oro smaltato (arte tedesca sec.XVII) - Firenze, Museo degli Argenti, Palazzo Pitti; 17. Ringhiera in ferro battuto (sec.XVII) - Arezzo, Casa Cellesi, via Mazzini; 18. Violino con lo stemma estense (1687) - Modena, Galleria Estense.

Editore: Istituto di Edizioni Artistiche Fratelli Alinari.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29x35, una cartella con piatto ant.ornato contenente un 8° intonso di testo introduttivo e 18 tavv. sciolte stampate su carta pesante, di cui una a col., 2 in seppia e 15 in bn. Ottimo esempl.

EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con la Collaboraz. di Maria Luisa Uberti e Piero Bartoloni. Roma, Multigrafica Editrice 1991, cm.21,5x29,5, pp.133, 224 ill.bn.nt. brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Unione Accademica Nazionale. Corpus delle antichità fenicie e puniche.

EAN: 9788875972288
EUR 40.00
-48%
EUR 20.66
Disponibile
#139319 Arte Scultura
Fotografie di Paolo Mussat Sartor. Milano, Skira Ed. 2003, cm.29,5x29,5, pp.124, oltre 100 tra ill.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col.

EAN: 9788884914972
EUR 68.00
-42%
EUR 39.00
Ultima copia
#273343 Arte Saggi
Traduz.di Enrico Filippini. Con uno scritto di Marisa Dalai Emiliani. Milano, Abscondita Ed. 2013, cm.13x22, pp.173, 37 ill.bn.nt., un ritratto bn.all'antip. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Aesthetica,1. Attraverso la trasposizione dell'oggettività artistica nel campo del fenomenico, la concezione prospettica sbarra ogni accesso per l'arte religiosa alla regione del magico, nel cui ambito l'opera stessa compie il miracolo, e nella regione del dogmatico e del simbolico, nel cui ambito l'opera testimonia, o preannuncia, il miracolo. Ma dischiude per essa una regione completamente nuova, la regione del visionario, nel cui ambito il miracolo diventa un'esperienza immediatamente vissuta dello spettatore, poiché gli eventi soprannaturali irrompono nello spazio visivo apparentemente naturale che gli è proprio e gli permettono così di penetrare" realmente la loro essenza soprannaturale; inoltre la concezione prospettica dischiude all'arte religiosa la regione dello psicologico nel senso più alto, nel cui ambito il miracolo avviene ormai nell'anima dell'uomo raffigurato nell'opera d'arte; non soltanto le grandi fantasmagorie del barocco, ma anche le tarde opere di Rembrandt non sarebbero state possibili senza la concezione prospettica dello spazio, la quale, trasformando la "realtà" in "apparenza", sembra ridurre il divino a un mero contenuto della coscienza umana, ma insieme amplia la conoscenza umana sino a renderla capace di accogliere e contenere in sé il divino".

EAN: 9788884164148
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile
Brescia, Edizioni L'Obliquo 1986, cm.17x24, pp.20 (8), brossura, sopracoperta.
EUR 24.00
Ultima copia