CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bunny Lake è scomparsa.

Autore:
Curatore: Traduz.di Maria Luisa Bocchino.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.244, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Rapidi,8.

EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Giovanni Viganò. Milano, Polillo Editore 2010, cm.13,5x18,5, pp.222, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.I Mastini,1. The Crime Collection. Blanche è un'ingenua ragazza madre che, lasciatasi alle spalle la provincia con le sue maldicenze, è venuta a New York convinta che il luccicante mondo dell'America urbana del secondo dopoguerra possa offrire a lei e a Bunny, la sua bambina, un futuro migliore. Per poter lavorare, ha affidato a malincuore la figlia a un asilo, ma quando il primo giorno va a riprenderla, Bunny non c'è, è scomparsa. E nessuno sa nulla di lei. Davanti all'ansia crescente di Blanche, la direttrice della scuola e la polizia reagiscono con compassione e al tempo stesso con diffidenza mentre si insinua il sospetto che Bunny non sia altro che il parto di una fantasia malata. Per la giovane donna è una discesa negli inferi di una metropoli che si rivela dura e scostante e scambia la sua disperazione per il linguaggio della follia. Ma sotto la sua apparente fragilità ed emotività si nasconde, senza che lei stessa ne sia cosciente, il temperamento di una leonessa pronta a tutto pur di ritrovare la sua creatura. E almeno il lettore starà dalla sua parte? Pubblicato nel 1957, questo classico thriller psicologico ha ispirato l'omonimo cult movie diretto nel 1965 da Otto Preminger con Carol Linley nel ruolo di Blanche, Laurence Olivier e il commediografo Noël Coward.

EAN: 9788881543618
EUR 13.90
-50%
EUR 6.95
Disponibile

Visualizzati di recente...

#591 Arte Saggi
Milano, Hoepli 1946, cm.22x30, pp.312, 100 tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig.
Note: Sopraccoperta con evidenti mende e strappi. Interno in ottimo stato.
EUR 55.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.112, 12 ill.ft., brossura. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi,204. Per fuggire da Firenze invasa dalla tremenda alluvione del 1740 – descritta con dovizia di particolari e con interessanti e curiosi episodi – Peruzzi si rifugiò con un gruppo di dame e nobiluomini fiorentini nella sua villa dell’Antella. Ricordando come l To escape from Florence invaded by the tremendous flood of 1740 - described in a wealth of detail with interesting and curious events - Peruzzi withdrew to his country house at Antella with a group of Florentine aristocrats. Recalling how the plague of 13

EAN: 9788822251510
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
2 copie
#176955 Arte Pittura
Milano, Martello Libreria 1999, cm.26,5x37,5, pp.130,62 tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. (Altro esempl. con piccole mende alla sovraccop. a €20). Ediz.multilingue (ital., ingl., franc., ted.).
EUR 16.00
3 copie
#291457 Architettura
A cura di Francesco Paolo Fiore e Daniela Lamberini. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xviii-424 pp. con 85 figg. n.t., brossura Ingenium,15. , Prolusione. Parte prima. Bartoli traduttore e la trattatistica. Nicola Aricò, Il De re aedificatoria secondo Cosimo Bartoli • Francesco Paolo Fiore, L’edizione del Trattato di Sebastiano Serlio rivista da Cosimo Bartoli • Sabine Frommel, I Commentarii di Varie Regole e Dissegni di Architettura Civile e Militare di Alessandro Farnese (Ms. 32.B.14, Cors. 663) e la fortuna del De re aedificatoria tradotto dal Bartoli. Parte seconda. La cultura tecnico-scientifica e musicale. Marco Biffi, Il lessico tecnico di Cosimo Bartoli • Giovanni Maria Fara, Nuove considerazioni intorno a Cosimo Bartoli traduttore di Albrecht Dürer • Michael Fend, Cosimo Bartoli and the language of musical experience in sixteenth-century Italy • Daniela Lamberini, ‘Sic virtus’. Il codice di macchine di Cosimo Bartoli. Parte terza. L’ambiente accademico e le corti. Cesare Vasoli, L’ ‘ingratitudine della plebe’ e la caduta dei ‘principi’ nei Ragionamenti historici universali di Cosimo Bartoli • Margaret Daly Davis, Carlo Lenzoni’s In difesa della lingua fiorentina, e di Dante and the literary and artistic world of Cosimo Bartoli and the Accademia Fiorentina • Alessandro Cecchi, Bartoli, Borghini e Vasari nei lavori di Palazzo Vecchio • Fabian Jonietz, The semantics of recycling. Cosimo Bartoli’s Invenzioni for Giovan Battista Ricasoli. Parte quarta. Bartoli, le arti e gli artisti. Thomas Frangenberg, Cosimo Bartoli as art theorist • Charles Davis, Cosimo Bartoli and Michelangelo: family, friends, academicians, art history, architecture • Henk Th. van Veen, A Response to Rome: Cosimo Bartoli’s Capriccio ‘The Life of Man’ and the façade of Palazzo Almeni • Alessandro Nova, Conclusione.

EAN: 9788822260826
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile