CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#181976 Archeologia

Le pietre parlano. Alla scoperta dell'Italia sepolta.

Autore:
Editore: Club degli Editori su licenza Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.311, 54 figg.bn.nt. legatura ed.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#15936 Archeologia
Milano, Mondadori 1976, cm.13,5x21, pp.311, 54 figg.bn.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi.79. Prima edizione.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Arezzo,21 ottobre 2006. A cura di Paolo Procaccioli. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x23, pp.286, 26 tavv.bn.ft. brossura con sopracoperta. Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di Pietro Aretino, Sez.I/16. Se il 1992, quinto centenario della nascita di Pietro Aretino, coincise con l'avvio dell'Edizione Nazionale delle sue Opere e con la pubblicazione dei primi due tomi, il 450° della morte - che è caduto il 21 ottobre 2006 - è stato invece inteso come momento utile per condurre una riflessione su quanto nel frattempo fatto e su quanto, avviato, è ancora in itinere. Insieme, la ricorrenza è stata occasione opportuna per una disamina sistematica su due fronti di indagine, quello finora pochissimo frequentato relativo ai rapporti con la città natale (e i temi connessi sono stati la famiglia, i concittadini, le istituzioni locali, la presenza iconografica, ma anche le tracce documentate nella pagina epistolare della memoria linguistica cittadina) e quello, ormai in sé un piccolo classico della critica sull'autore, relativo alla sua ritrattistica e alle riflessioni ricorrenti nella sua opera in materia di arte e di artisti.

EAN: 9788884026125
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
Disponibile
Con una nota di critica di Gaetano Chiappini.Traduz.con il contributo della Direz.del Libro, Archivi e Biblioteche del Min.di Cultura di Spagna. Firenze, Vallecchi Ed. 2008, cm.14,5x24, pp.544, brossura cop.con bandelle.

EAN: 9788884271846
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Disponibile
#271440 Religioni
Traduzione di Alberto Cristofori. Milano, Selezione Reader's Digest 1994, cm.25,5x26, pp.384, numerose illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale.

EAN: 9788870451368
EUR 50.10
-50%
EUR 24.90
Ultima copia
A cura di Isabella Mattazzi. Palermo, :duepunti edizioni 2012, cm.13x19,5, pp.220, brossura copertina figurata. Quando parliamo di "comunicazione", di "società dell'informazione" o di "economia della conoscenza" siamo spesso portati a credere che il sapere si riduca a un insieme di dati circoscritti, brevettabili, immediatamente spendibili nel mercato della nostra quotidianità. Di fronte a questa visione estremamente riduttiva della conoscenza, Yves Citton propone invece una radicale revisione del concetto di sapere e delle sue diverse articolazioni. Le discipline umanistiche spesso considerate "inutili" - fanalino di coda del sistema politico-educativo contemporaneo - sono l'unico luogo in cui sembra possibile sviluppare e mettere in gioco una competenza del tutto essenziale per la nostra società contemporanea: l'interpretazione. Radicalmente differente dalla semplice attività di "lettura", il gesto interpretativo offre infatti una condizione privilegiata di incontro e sintesi tra intuizione (estetica) e sistematicità (scientifica), tra immediata evidenza del dato testuale e autonomia critica del soggetto. Ma soprattutto, il gesto interpretativo sembra essere l'unica attività capace oggi di promuovere l'emergere di nuove credenze emancipatrici, miti utili, nuove narrazioni condivise. Di fronte all'esasperazione della disuguaglianza sociale e al baratro ecologico che ossessionano la nostra società contemporanea, "Future umanità" non è infatti, semplicemente un saggio di teoria letteraria, ma il provocatorio appello a una riconsiderazione della Cultura umanistica.

EAN: 9788889987766
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile