CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Madamigella di Maupin.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giovanni Marcellini.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Capolavori,11.
Dettagli: cm.11,2x18,2, pp.288, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.I Capolavori,11.

EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Amerigo Terenzi. Illustraz.di Gustavo Dorè. 1967, cm.19,5x27,5, pp.463, num.illustraz.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Lunetti Ed. 1968, cm.13x21,5, pp.156, legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Eros nella Letteratura Francese. Il XIX Secolo.
EUR 17.00
Ultima copia
Paris, G.Charpentier Editeur 1883, cm.12x18,5, pp.332, rilegatura coeva in mz.pelle con doppio filetto in oro ai margini del dorso a 5 nervi con titoli in oro. Première édition.
Note: piccoli segni d'uso ai piatti e minime abrasioni al dorso.
EUR 145.00
Ultima copia
Traduz.di Augusto Donaudy. Introduz.di Oreste Del Buono. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1966, cm.13,5x20,5, pp.XIII,355, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,Narrativa,38.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#23173 Biografie
Prefaz.di Geno Pampaloni. Firenze, Passigli Editori 1991, cm.17x24, pp.197, alcune foto in bn.nt., brossura, sovraccop.fig. (copia in discrete condizioni). Coll.Il Tempo e le Cose,9.

EAN: 9788836801695
EUR 19.63
-38%
EUR 12.00
3 copie
#145355 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.552, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,42.

EAN: 9788846704177
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Disponibile
Palermo, Sellerio 1999, cm.12x16,8, pp.93, brossura sovraccoperta illustrata a colori. Coll. La Memoria. 429. Una microstoria di straordinaria scrittura e spessore. Uno spaccato arguto di quello che fu il 1948 in Sicilia. «E dire che era cieco fin dalla nascita! Ma come se lo sarà rappresentato il milieu entro cui si muoveva con cosi sovrana padronanza, come avrà ricostruito nella sua mente quell'universo di soli suoni e di sole voci? Mistero profondo. Né bastava a dissiparlo il corredo di un udito finissimo, ipersensibile, che gli consentiva di distinguere una per una le sonagliere dei sette carretti dei sette figli di Neli il Modicano. Fu proprio in virtù di questa eccezionalità acustica che si rese socialmente utile, quando capitò che aerei americani sorvolassero minacciosi la collina dei Tanarizzi che a strapiombo incombeva sul paese. Alcuni scanazzati piazzaioli, non si seppe mai se più balordi che buontemponi, pensarono bene di ricorrere a lui per una inaudita prestazione. A gran fatica riuscirono a trascinarlo fino alla sommità dei Tanarizzi; e ve lo lasciarono con viveri per una giornata, e tromba sonora per segnalare al paese sottostante eventuali incursioni nemiche. Per alcuni giorni la cosa funzionò, perché Radar - da tutti ormai così denominato - riuscì ad allertare la gente con notevole anticipo, prevenendo l'arrivo di aerei peraltro innocui a dispetto del fuggifuggi che provocavano. Poi i giovinastri si stancarono di portargli la pasta ad ogni mezzogiorno, e lo lasciarono li solo ed affamato. Cominciò allora a suonare la tromba immotivatamente, suscitando ingiustificati allarmi e scompiglio indicibile; fino a quando qualcuno, resosi conto dell'equivoco, non lo andò pietosamente a prelevare». Con rigore storico a cui fa da contrappunto la narrazione fluida e ironica, il linguaggio intenso ed efficace, si snoda la vicenda di Peppe Radar - banditore di un paese dell'entroterra siciliano - che attraverso i suoi proclami ritma gli anni dell'occupazione delle terre, delle lotte contadine, dell'emigrazione, diventandone, in questo romanzo di Salvatore Nicosia, l'emblema.

EAN: 9788838914768
EUR 7.75
-29%
EUR 5.50
Ultima copia
Bari, Gius. Laterza & Figli 2014, cm. 14x21, pp.VII-253, brossura. Collana I Robinson. Letture. Ha spezzato l'immagine di una Chiesa matrigna, ha rifiutato la pompa imperiale, non conosce barriere tra credenti e non credenti, nessun pontefice europeo ha vissuto come lui la miseria degli emarginati, è vicino alle angosce di uomini e donne di ogni credo. È immerso nella modernità, pratica la tenerezza e la compassione. Ma in Vaticano crescono le resistenze ai suoi audaci programmi di rifondazione della Chiesa come la partecipazione dei vescovi al governo ecclesiale, l'inserimento di donne ai vertici decisionali, l'approccio nuovo a divorziati e omosessuali. Ripulire lo Ior e le finanze vaticane è una fatica immane. L'episcopato italiano è un problema per il papa argentino. La rivoluzione è agli inizi: l'esito è incerto e il tempo non è molto. "Francesco tra i lupi" è la storia, mai raccontata prima, delle sfide nascoste alla rivoluzione di Bergoglio e dell'opposizione al papa più popolare dei nostri tempi, con particolari inediti sulla sua elezione.

EAN: 9788858110799
EUR 8.00
Ultima copia