CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Inventario dei manoscritti della Biblioteca comunale di Siena II:151-346.

Curatore: A cura di Gino Garosi.
Editore: La Nuova Italia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Inventari e Cataloghi Toscani,2.
Dettagli: cm.21x30, pp.380, 8 tavv.bn.ft. brossura cop.fig., soprac.trasparente in acetato. Coll.Inventari e Cataloghi Toscani,2.

EAN: 9788822124296
EUR 23.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura della Facoltà di Magistero di Parma. Parma, Ed.Tipolitografia Benedettina 1982, cm.17x24, pp.102, brossura Coll.Ist.di Lingue e Lett.Romanze,Sezione di Spagnolo.
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.18x25,5, pp.XXII,106, brossura Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 42.

EAN: 9788822233783
EUR 29.00
-55%
EUR 13.00
Ultima copia
Pubblicato contemporaneamente nella Rivista delle Biblioteche e degli Archivi, a. VI (1926), n. 1-6. Firenze /Pistoia, Istituto Bibliografico Italiano / Off. Tip. Alberto Pacinotti & C. 1926, cm.17x24,5, pp.(4),66,(2), brossura Edizione di 100 esemplari numerati (il ns. reca il n. 33).
Note: Primo quartino scollato. Copia uniformemente ingiallita per il tipo di carta.
EUR 40.00
Ultima copia
#313444 Filosofia
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2010, cm.14x21,5, pp.223, brossura con bandelle, Come vivere, agire, lottare, morire quando si può contare solo su se stessi? È la sfida cruciale per un nuovo Illuminismo, inteso non solo come difesa di fronte al dispotismo, ma come compagno di strada anche per coloro che ancora avvertono il bisogno d’amore a cui un tempo si dava il nome di Dio. Da «ateo protestante», l’autore di questo libro non mira a dimostrare che Dio non c’è ma a definire l’orizzonte di un’esistenza senza Dio. Una vita, quindi, che prescinda da qualsiasi forma di sottomissione al divino, rifiutando rassegnazione e reverenza, ritrovando il piacere della sperimentazione nella scienza e nell’arte, e riscoprendo infine il gusto della libertà, soprattutto quando essa appare eccessiva alle burocrazie di qualsiasi «chiesa». Un ateismo non dogmatico che può essere utilizzato persino da ogni credente stanco della furia dei vari fondamentalismi che hanno sostituito al dono della Grazia del Signore il paesaggio desolato della repressione e dell’intolleranza.
EUR 7.00
Ultima copia