CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#184399 DVD - VHS

E le stelle stanno a guardare. Vol.2, II e III puntata.

Autore:
Curatore: DVD, durata 153' in bn.Con Giancarlo Giannini, Loretta Goggi, Anna Maria Guarnieri, Orso M.Guerrini, Adalberto M.Merli, Scilla Gabel.
Editore: Rai Trade.
Data di pubbl.:
Dettagli: Regia di Anton Giulio Majano.

EAN: 9788874761968
EUR 9.99
-59%
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Renato Gorgoni. Milano, Bompiani Ed. 1964, cm.12x20,5, pp.373, brossura con sopracoperta illustrazioni a a colori.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Marisa De Vidovich Caruso. Milano, Club degli Editori su licenza Bompiani Ed. 1969, cm.13,5x21, pp.279, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,K11.
EUR 7.50
Disponibile
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Bompiani Ed. 1956, cm.11x18,5, pp.485, brossura. Seconda edizione.
Note: Mancante di sopraccoperta. Mende al dorso.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Bompiani Ed. 1966, cm.12x20,5, pp.452, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Delfini,75.
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, ENIT s.d. cm.21,5x27,5, pp.160, num.figg.bn.e col.nt. alcune ripiegg. legatura ed.in mezza tela, cop.fig.a col.
Note: Lieve abrasione alla copertina del piatto anteriore.
EUR 23.00
Ultima copia
Milano, Fabbri Ed. 1995, cm.30,5x30,5, pp.251, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788845057977
EUR 46.48
-18%
EUR 38.00
Ultima copia
#250369 Diritto
Introduzione di Paolo Barile. Firenze, Ponte Alle Grazie Ed. 1989, cm.13,5x20,5, pp.406, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Dalle pagine di Calamandrei balza un quadro vivacissimo e pieno di realismo, illuminato da un'aneddotica professionale e da una ricca messe di regolette preziose sulla difficile convivenza tra i due banchi dell'udienza: "l'avvocato deve sapere in modo così discreto suggerire al giudice gli argomenti per dargli ragione, da lasciarlo nella convinzione di averli trovati da sé". Calamandrei insiste particolarmente sul motivo della comunanza delle vite parallele: "il segreto della giustizia sta in una sempre maggior umanità e in una sempre maggiore vicinanza umana tra avvocati e giudici nella lotta contro il dolore.
EUR 22.00
-9%
EUR 19.90
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1960, 2 volumi, cm.16x22, pp.443-407, brossure con cofanetto morbido illustrato.
EUR 18.00
Ultima copia