CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#185281 Biografie

Napoléon et sa famille. Vol.VIII (1812-1813).

Autore:
Curatore: 13e édition.
Editore: Albin Michel.
Data di pubbl.:
Dettagli: un vol.di 13, cm.14,5x23, pp.372, brossura intonso. Ottimo esemplare.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#175061 Storia Moderna
Près de la Princesse Caroline, 1803-1805. Les derniers jours de Murat, mai-octobre 1815. L'envers d'une conspiration, Grenoble 1816. Paris, Librairie Ollendorff s.d. cm.13,5x20, pp.305, 8 tavv.in bn.ft., brossura Cop. ant. semidistaccata e con uno strappetto di ca. 3 cm.
EUR 15.00
Ultima copia
#185275 Biografie
12e édition. Paris, Albin Michel 1927, un vol.di 13, cm.14,5x23, pp.XIV,456, brossura intonso. Ottimo esemplare.
EUR 16.00
Ultima copia
#185276 Biografie
14e édition. Paris, Albin Michel 1927, un vol.di 13, cm.14,5x23, pp.478, brossura intonso. Ottimo esemplare.
EUR 16.00
Ultima copia
#185277 Biografie
14e édition. Paris, Albin Michel 1926, un vol.di 13, cm.14,5x23, pp.512, brossura intonso. Ottimo esemplare.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#185279 Biografie
Edition définitive. Paris, Albin Michel 1929, un vol.di 13, cm.14,5x23, pp.376, brossura intonso. Ottimo esemplare.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduz.di Carlo Basso e Maria Eugenia Zuppelli Morin. Milano, Garzanti Ed. 1976, cm.11x18, pp.395, 16 ill.bn.ft. tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Garzanti,651.
EUR 7.00
2 copie
Roma 27-29 ottobre 2014. A cura di Enrico Malato e Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno 2016, cm.15,5x23,5, pp.570, brossura sopracoperta figurata. Pubblicazione del Centro Pio Rajna. Studi e Sagg,23. L'annuale Convegno organizzato dal Centro Pio Rajna, nel 2014 dedicato al tema Antologie d'autore. La tradizione dei florilegi nella letteratura italiana, si è tenuto (come del resto il precedente, focalizzato su Boccaccio editore e interprete di Dante) nella nuova e ormai acquisita sede di Villa Altieri: divenuta dal 2012 la sede operativa del Centro, che vi ha trovato lo spazio più adeguato per lo sviluppo delle proprie attività scientifiche, nonché il luogo deputato per i convegni previsti dal suo Statuto. L'argomento scelto per i lavori dell'ottobre 2014 è stato necessariamente circoscritto alle "antologie d'autore", con qualche deroga, mirata a non lasciare fuori dell'indagine i grandi canzonieri lirici allestiti tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento: il Canzoniere Palatino, il Laurenziano, il Vaticano, che ovviamente non sono "d'autore", ma senza i quali il quadro generale sarebbe risultato lacunoso. L'analisi si estende poi a importanti raccolte poetiche del Quattro e Cinquecento: il Certame Coronario, la Raccolta Aragonese, la "Giuntina di rime antiche", anche queste non propriamente "antologie d'autore", ma non meno importanti per illustrare un "modo" di raccolta e circolazione dei testi. Fino a raggiungere quelle raccolte dove l'impronta autoriale si manifesta ormai in modo evidente: i Vestigi della storia del sonetto italiano allestiti da Foscolo all'inizio dell'Ottocento; le Crestomazie, in prosa e in poesia, curate da Leopardi...

EAN: 9788884029997
EUR 44.00
-45%
EUR 24.00
Disponibile
#309483 Religioni
Traduz.di Camillo de Piaz. Introduzione di Rino Fisichella. Siena, Cantagalli 2002, cm.12x18, pp.244, brossura. Coll.I Classici Cristiani.

EAN: 9788882721121
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Ultima copia