CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opera Omnia. Serie II, Vol.2 (Musica teatrale: La forza dell'amor paterno).

Autore:
Curatore: Ediz. critica diretta da Carolyn Gianturco. A cura di Mariateresa Dellaborra e Carolyn Gianturco.
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Serie II, Vol.2.
Dettagli: cm.23,5x31, pp.CXLIX,352, 7 tavv. di facsimile nt., legatura ed.in tutta tela, impress. e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Allo stato di nuovo. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Serie II, Vol.2. Ediz.bilingue (italiano, inglese).

EAN: 9788846712653
EUR 70.00
-37%
EUR 44.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Victor Crowther. Pisa, Edizioni ETS 2002, cm.21x29,7, pp.20 (copertina ant. compresa), brossura con 2 punti metallici. Coll. Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella. Serie III, Oratori, vol.1.
EUR 3.00
Disponibile
A cura di Victor Crowther. Pisa, Edizioni ETS 2002, cm.21x29,7, pp.58,(2) (copertine comprese), brossura con 2 punti metallici. Coll. Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella. Serie III, Oratori, vol.1.
EUR 4.00
Disponibile
A cura di Victor Crowther. Pisa, Edizioni ETS 2002, cm.21x29,7, pp.19,(1) (copertine comprese), brossura con 2 punti metallici. Coll. Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella. Serie III, Oratori, vol.1.
EUR 3.00
Disponibile
Ediz. critica diretta da Carolyn Gianturco. A cura di John Powell. Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.23,5x31, pp.XLIV,65, 4 tavv. di facsimile nt., legatura ed.in tutta tela, impress. e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Allo stato di nuovo. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Serie IV, Vol.I. Ediz.bilingue (italiano, inglese).

EAN: 9788846720771
EUR 40.00
-35%
EUR 26.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#62886 Fotografia
Milano, Mondadori 2001, cm.29x37,5, pp.352, oltre 160 tavv.a doppia pag.a col. legatura editoriale copertina e sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788804497011
EUR 62.00
-43%
EUR 34.90
Ultima copia
#68130 Firenze
Firenze, Remo Sandron Ed. 1992, cm.17,5x25, pp.157, alcune figg.bn. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 13.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, viii-536 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 97. Catalogato comunemente come una stagione di transizione per il melodramma italiano, l’ultimo quarantennio dell’Ottocento è, musicalmente parlando, un territorio in gran parte inesplorato dove, accanto a Giuseppe Verdi e agli altri operisti più conosciuti, Usually considered as a period of transition for Italian Melodrama, the last forty years of the nineteenth-century, in terms of music, are largely unexplored where, apart from Giuseppe Verdi and other equally famous composers, many others struggle to achi

EAN: 9788822252135
EUR 62.00
-10%
EUR 55.80
Ordinabile
#313084 Fotografia
Nuova edizione ampliata. Torino Einaudi 2017, cm.14x21, pp340 brossura cop fig.a colori. Coll.PBE Mappe, 64. È difficile immaginare la nostra vita quotidiana senza la fotografia: dalla pubblicità alle riviste illustrate, dalla produzione artistica fino alla disseminazione delle immagini in rete o negli smartphone, essa è un medium talmente diffuso che sarebbe impossibile afferrarlo come fenomeno unitario. Le immagini fotografiche sono cosi pervasive che quasi non le vediamo più per quello che sono e vogliono essere; nello stesso tempo la loro forza espressiva ci spinge a credere che siano un accesso trasparente al reale, quando invece ne sono sempre una mediazione, un'interpretazione cangiante, ubbidiente a un preciso linguaggio e a puntuali artifici retorici. Dalla doppia prospettiva dei concetti chiave di «teoria» e «storia», rapportati allo studio generale della fotografia, David Bate riconduce l'ampio territorio in cui essa si muove ai suoi generi fondamentali, analizzandoli criticamente. Proprio perché osservata in termini di genere, secondo diversi e mutevoli punti di vista e senza mai essere isolata dalle altre forme visive, la fotografia acquista qui un rilievo inedito, centrale nel convulso contesto culturale e tecnologico contemporaneo. Questa nuova edizione - ampiamente rivista - contiene due nuovi capitoli dedicati alle diverse forme incarnate dalla fotografia all'interno dell'odierna «cultura visiva», e si avvale di un'amplissima selezione di immagini esplicative, proponendosi come lettura originale e problematica per chiunque sia interessato ad avvicinarsi teoricamente alla fotografia e alle sue ripercussioni critiche.

EAN: 9788806234430
EUR 26.00
-7%
EUR 24.00
Ultima copia