CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vie de Jésus.

Autore:
Editore: Michel Lévy Frères, Libraires Editeurs.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.462, rilegatura coeva in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Prima edizione.

Note: Etichetta di biblioteca e timbro di appartenenza al I risguardo e 2 timbri di appartenenza al frontespizio.
EUR 90.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Sixième édition. Paris, Michel Lévy Frères 1863, cm.14x22,3, pp.LX,462, rilegatura coeva in mezza pelle, titoli in oro al dorso, piatti marmorizzati. Coll. Histoire des Origines du Christianisme, I.
Note: Piccole abrasioni alle unghie dei piatti; dedica coeva a penna all'occhietto.
EUR 22.00
Ultima copia
Edited by Colin Smith. Manchester, Manchester University Press 1954, cm.12,5x18,5, pp.111,(1), brossura Coll. French Classics.
EUR 10.00
Ultima copia
#180117 Religioni
Paris, Aubry 1945, cm.13,5x20, pp.VI,375, 8 tavv.in bn.ft.di cui una a doppia pag., rilegatura in imitlin, titoli in oro al dorso. (alcune sottolineature a matita blu nt.) (altra copia in mediocri condizioni, br., cop.con bandelle, € 8.)
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Nuova Italia Scientifica 1987, cm.15x22, pp.295, brossura Ottimo esempl. Coll.Studi Superiori NIS.,37. Serie Lettere.

EAN: 9788843009978
EUR 33.40
-49%
EUR 17.00
Ultima copia
London, Peters Edition s.d. cm.30x23, pp.35, brossura Coll.2125.
EUR 9.00
Ultima copia
#277400 Militaria
A cura di Guido Po. Roma, Edizioni Roma 1939, cm.15x22, pp.264, brossura. Coll.La Guerra e la Milizia negli Scrittori italiani d'Ogni Tempo. A cura del generale Francesco Grazioli.
Note: copertina brunita.
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Luca Pesante. Pisa, Pacini Editore 2022, cm.21,5x27, pp.174 ill.a colori. brossura, sopracoperta figurata a colori. "Il territorio di Bagnoregio, per circa due secoli, ha avuto un ruolo centrale nella produzione ceramica nazionale. Della grandezza degli artigiani bagnoresi che nei secoli XVI e XVII primeggiavano per qualità e tecnica della lavorazione del vasellame in pochi, oggi, conservano la memoria. Dobbiamo essere grati, quindi, all'archeologo Luca Pesante, nostro illustre concittadino, per averci permesso, attraverso i suoi studi, di ricucire la trama di una storia unica. Ecco, quindi, perché abbiamo accolto con entusiasmo il progetto di questa mostra, che ci permette di restituire alla città un pezzo importante di un passato che diventa patrimonio condiviso, di cui andare orgogliosi. Tradizionalmente la ceramica di qualità viene identificata con territori definiti dalla narrazione dominante. Tra questi, la città di Deruta, in Umbria, ha un ruolo preminente. Bene, apprendere da Pesante che nel '500 i maestri vasai provenienti da Deruta trasferirono a Bagnoregio tecniche e metodi di lavorazione è indicativo, rispetto al rilievo assunto dalla lavorazione della ceramica nel contesto socio-economico bagnorese dell'epoca. Le nostre botteghe, infatti, seppero imporsi per ben due secoli in un mercato che allora aveva una notevole valenza economica. Oggi esempi di quella produzione sono custoditi nei principali musei d'Italia e del mondo. La mostra curata da Luca Pesante ci restituisce dunque pezzi importanti delle nostre tradizioni e della nostra storia, fornendoci lo spunto per ripensare un futuro che possa trarre energia dalle proprie radici, con l'intento di costruire una comunità solidale e operosa, come lo furono i maestri vasai bagnoresi." Luca Profili - Sindaco di Bagnoregio

EAN: 9791254860809
EUR 32.00
-12%
EUR 28.00
Ultima copia