CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

80° anniversario della fondazione del partito politico della classe operaia in Romania. Documenti.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.XXVII,733, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. (esempl.privo di sovraccop.e con piccole lacune della tela agli angoli sup.dei piatti).

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Paris, Hachette 1909, cm.17x27, pp.320, 184 ill.bn.nt. legatura ed.tutta tela, decor. al dorso, motivi flor.dorati al piatto ant.,tagli dorati, Coll. Bibliotheque des Ecoles et des Familles.
Note: Abrasioni al bordo dei piatti, una macchia scolor. al piatto poster.
EUR 40.00
Ultima copia
Milano, Rusconi 1983, cm.14x22, pp.140, legatura ed.soprac. Coll.Narrativa. Seconda edizione. “Il Natale del 1833” s’intitola l’ultima lirica del Manzoni, abbozzata quasi di getto sull’onda del dolore causatogli dalla morte della prima moglie e rimasta incompiuta nonostante i ripetuti tentativi per ultimarla. A tale episodio s’ispira questo sorprendente romanzo, in un libero giuoco di verità e d’invenzione, d’utilizzazione di documenti reali e di fonti immaginarie che non dovrebbe trovare impreparati i lettori di Pomilio. Il protagonista, naturalmente, è proprio lui, Manzoni, esplorato nel suo dramma d’uomo e in una “crisi di fede entro la fede” divenuta crisi creativa e preludio al suo silenzio di scrittore. Pomilio, mentre ne ricrea la vicenda con le libertà che sono proprie del romanzo, offrendoci in tal modo un Manzoni più vero, forse, del vero, ne fa in realtà la metafora d’una condizione, quella dell’artista diviso nell’intimo tra sfide poetiche e ritrosie morali fino a mancare un possibile capolavoro. Il tema profondo del libro è però ancora un altro, ed è condensabile in una domanda ineludibile e sempre attuale: “Perché il dolore nel mondo nonostante Dio?”. Si tratta ovviamente d’un tema sul quale Pomilio s’interroga dall’interno della sua personale sensibilità religiosa, trasformando il discorso sul Manzoni in un’alta meditazione intorno al mistero della sofferenza e implicitamente intorno a Dio. Romanzo intensissimo e dall’impianto narrativo originalissimo, Il Natale del 1833 è un’ulteriore conferma d’uno dei nostri più significativi scrittori, una prova d’eccezione che idealmente continua l’ormai celebre Quinto evangelio.

EAN: 9788818068634 Note: qualche sottolineatura a lapi nelt esto.
EUR 9.00
Ultima copia
60 esercizi con le aggiunte di Alphonse Schotte. Milano, Suvini e Zerboni Edizioni 1982, cm.22x32, pp.152, brossura Unica edizione italiana conforme all'originale. SZ 5324
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
München-Wien, Carl Hanser Verlag 1996, cm.11,5x18,8, pp.102,(2), brossura, cop. fig. a colori con bandelle.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Ultima copia