CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#187977 Arte Miniature

La miniatura indiana.

Autore:
Editore: F.lli Fabbri Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,19.
Dettagli: cm.13,5x19, pp.157, 73 ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,19.

EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contrib.di A.Santoro, C.Silvi Antonini, P.Mortara Vergara, A.Tamburello. Venezia, Electa 1973, cm.25x29, pp.438, 528 fra diss.e ill.bn.anche a p.pag. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurate. Coll.Storia Universale dell'Architettura, dir. da Pier Luigi Nervi.
EUR 33.00
Ultima copia
Roma, Editalia 1991, cm.27x32, pp.303, centinaia di figg.e tavv.bn.e col. legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788870602098
EUR 71.27
-39%
EUR 43.00
Disponibile
#147986 Arte Orientale
Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,14.
EUR 6.00
Disponibile
#187949 Arte Pittura
Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.158, 74 ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,2.
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Atti del Convegno di Studi presso la Fondazione Giorgio Cini. A Cura di Augusto Guzzo. premessa di Francesco Carnelutti. Firenze, Sansoni 1959, cm.17x24, pp.332, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio. Pubblicazione della Fondazione Giorgio Cini.
EUR 15.00
Ultima copia
Gargnano sul Garda, 22-24 maggio 2006. A cura di Rossana E. Guglielmetti. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2008, cm.17x24, pp.XII,600, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 76. Atti di Convegni, 23. I contributi qui raccolti affrontano il tema della lettura medievale del Cantico dei Cantici sotto molteplici aspetti: le versioni latine del testo e la sua presentazione materiale e illustrazione nelle Bibbie; i percorsi della sua esegesi, nella complessa interdipendenza dei numerosissimi commentari e nel rapporto con i diversi contesti storici e ideologici; l'influenza sulla letteratura, come fonte per il linguaggio amoroso sacro e profano, e sulla cultura nel suo complesso. Nell'esteso arco cronologico toccato, dai primordi del cristianesimo fino al XIV secolo, emerge come siano rimasti costanti l'interesse per questo singolare libro biblico e il suo ruolo cruciale nell'evoluzione della teologia e della spiritualità. R. E. Guglielmetti , Premessa. IL CANTICO DEI CANTICI NEL MEDIOEVO. G. Lettieri, Il corpo di Dio. La mistica erotica del Cantico dei cantici dal Vangelo di Giovanni ad Agostino - G. B. Bazzana, La Vetus Latina del Cantico dei cantici. Traduzione e interpretazione - A. M. Fagnoni, Il Cantico dei cantici nelle regole monastiche antiche - G. Orlandi, Il Versus in canticis canticorum di Sicfredo e la tradizione esegetica - R. E. Guglielmetti, Tradizione manoscritta e fortuna del commento al Cantico di Giusto d'Urgell - R. Savigni, Il commentario di Aimone di Auxerre al Cantico dei cantici e le sue fonti - R. Affolter, Der Hoheliedkommentar Brunos von Segni: vom Umgang mit seiner Vorlage, dem Kommentar Haimos von Auxerre - H. Lähnemann, Neniae meae, quas in cantica canticorum lusi. The Poetic and Aesthetic Treatment of the Song of Songs by Williram of Ebersberg - I. Marchesin, Le corps et le salut: quelques aspects de l'illustration du Cantique des cantiques au Moyen Âge - E. Mégier, Senso storico e senso della storia nei commentari latini al Cantico dei cantici: dai traduttori di Origene a Onorio Augustodunense e Guglielmo di Saint-Thierry - G. Lobrichon, Ascension, triomphe et limites du Cantique des cantiques dans l'Ouest européen. La fortune du dialogue dans les cercles reformateurs (c.1050 - c. 1150) - D. N. Bell, Twelfth-Century Commentaries on the Song of Songs and the Nature of Monastic Spirituality: A Reassessment - P. Stotz, Das Hohelied in der lateinischen Dichtung des Mittelalters: ein Annäherungsversuch - I. Pagani, Il Cantico dei cantici nella produzione paraclitense di Abelardo - F. Stella, Il Cantico dei cantici negli epistolari d'amore del XII secolo - E. A. Matter, Il Cantico materiale: il testo latino dalla Glossa ordinaria alla Biblia pauperum - G. Dahan, Recherches sur l'exégèse du Cantique des cantiques au XIIIe siècle - M. Dove, Textual Criticism of the Song of Songs in Fourteenth-Century England: The Evidence of the Wycliffite Bible - J.-Y. Tilliette, Le Cantique des cantiques relu par l'Ovide moralisé: interprétations allégoriques du conte de Pyrame et Thisbé. Indici.

EAN: 9788884502957
EUR 94.00
-50%
EUR 47.00
2 copie
#327630 Fotografia
Reggio Emilia Proteo 1987, cm.24x32, pp.sn, legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta figurata. Edizione numerata in 2500 copi. Ns esemplare n°1712.
EUR 20.00
Ultima copia
#328356 Storia Medioevo
Paris, Bruxelles, De Boeck & Larcier 1998, cm.15,5x24, pp.657, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Testo in francese.

EAN: 9782804132675 Note: Minime imperfezioni al dorso.
EUR 19.00
Ultima copia