CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Crusca risponde.

Autore:
Editore: Le Lettere Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Contrappunto,2.
Dettagli: cm.145,5x21,5, pp.222, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Contrappunto,2.

Abstract: Lessico, ortografia, punteggiatura, sintassi, etimologia, vocaboli stranieri, influsso dei media, neologismi, dialetti: consigli e chiarimenti sulla lingua italiana.

EAN: 9788871662299
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#69892 Economia
Bari, Edit.Laterza 1991, cm.14x21, pp.161, brossura Coll.Sagittari,46.

EAN: 9788842037408
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Donzelli Ed. 1995, cm.12,5x18,5, pp.107, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Interventi,19.

EAN: 9788879891318
EUR 9.30
-51%
EUR 4.50
Disponibile
A cura di Claudio Leonardi, Francesco Stella e Patrizia Stoppacci. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.17x24, pp. XLII,832, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,81. Sottocollana. Strumenti e Studi, 22. Il volume, articolato in due sezioni, raccoglie nella prima parte gli Atti del Convegno Medioevo e dialogo delle culture. Giornata di studi in memoria di I Deug-Su svoltosi ad Arezzo il 24 gennaio 2005 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell’Università di Siena. Nella seconda parte sono raccolti e riprodotti in anastatica 21 saggi scelti di I Deug-Su, già pubblicati in miscellanee e riviste tra il 1974 e il 2003 e distribuiti in sei aree tematiche, corrispondenti ai principali argomenti di ricerca dello studioso coreano: "Agiografia e cultura ­altomedievale", "Agiografia e cultura postcarolingia e dell’età gregoriana", "Bernardo di Clairvaux e la cultura cisterciense", "Bonaventura", "Medioevo aretino" e "Studi coreani e idea di Europa". La raccolta si propone come un momento di sistemazione del magistero dello studioso e come un omaggio ad una delle personalità intellettuali più singolari che abbiano attraversato l’ambiente della medievistica italiana e della comparatistica asiatica ed europea.

EAN: 9788884503275
EUR 101.00
-54%
EUR 46.00
2 copie
Il Dizionario di Kangxi ( Kangxi ZìdianP, K'ang-hsi tzu-tienW) era il dizionario cinese standard durante il XVIII secolo e il XIX secolo. Il terzo imperatore della dinastia Qing, Kangxi, ne ordinò la compilazione nel 1710 e fu pubblicato sei anni dopo nel 1716. È per questo che il dizionario prende il nome dell'imperatore. Hong Kong, Zonghua 2005, cm.14x19, pp.1590, legatura editoriale cartonata, sopracoperta a colori. Il Dizionario di Kangxi (cinese: ????S, Kangxi ZìdianP, K'ang-hsi tzu-tienW) era il dizionario cinese standard durante il XVIII secolo e il XIX secolo. Il terzo imperatore della dinastia Qing, Kangxi, ne ordinò la compilazione nel 1710 e fu pubblicato sei anni dopo nel 1716. È per questo che il dizionario prende il nome dell'imperatore.

EAN: 9789622310063
EUR 89.00
Ultima copia