Macchi,Federico. Macchi,Livio.
Atlante della legatura italiana. Il Rinascimento. XV-XVI secolo.
Presentazione di Carlo Federici. Milano, Sylvestre Bonnard
2006,
cm.17x24,
pp.295,
brossura copertina figurata a colori con bandelle.
Coll.Grandi Opere.
Dopo il successo del Dizionario illustrato della legatura - un'opera, scrisse Luigi Crocetti, che lascia a molte lunghezze tutte le altre pubblicate su questa materia - gli autori offrono uno studio sistematico che censisce, illustra e descrive, dividendole per città e relative aree geografiche, le principali tipologie di legature d'arte in Italia nel periodo del nostro maggior splendore artistico e culturale: il XV e XVI secolo. I maestri, le botteghe, i ferri caratteristici di un luogo o di una scuola vengono descritti in oltre cento tipologie, con schede illustrate in bianco e nero e a colori con esemplari, anche inediti, di legature dell'epoca. Dai grandi centri come Venezia, Firenze, Roma e Napoli, a luoghi meno celebri e tuttavia peculiari come Ferrara e Genova, l'Atlante disegna una mappa precisa ed esauriente dell'arte della legatura italiana nel suo secolo d'oro. Completano l'opera appendici sui ferri, su dorsi e tagli, sui falsi. Un'opera scientifica di grande bellezza e suggestione. Ma, anche, un autentico Atlante in grado di guidare il collezionista, l'antiquario, lo studioso in un mare magnum ancora in parte inesplorato e perciò ricco di sorprese e di scoperte.
EAN:
9788889609408