CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le ricette della tradizione vegetariana indù.

Autore:
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.101, 16 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.

Abstract: Il significato che in India si attribuisce al cibo e alla sua preparazione è molto lontano dalla visione occidentale, sbilanciata verso una considerazione materiale ed edonistica della cucina. La tradizione culinaria indiana, permeata da una forte sacralità, è il riflesso di una particolare visione del mondo. Il cibo, prima ancora di essere un semplice nutrimento, è un veicolo di simboli attraverso i quali si comunica col divino e con il prossimo. Questo libro vuole aprire una finestra su questo mondo così diverso dal nostro offrendo quarantuno ricette tradizionali, precedute da una sintetica ma rigorosa introduzione, dove vengono presentate le informazioni di base per cominciare ad orientarsi nella cultura indù.

EAN: 9788846706119
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#331958 Religioni
Pisa, Edizioni ETS 2017, cm.14,5x21, pp.233, brossura con copertina figurata a colori. Domande e risposte sull'India di ieri e di oggi, sull'induismo vissuto e da vivere. Due madri amiche sulle rive del Gange, a Varanasi, città sacra dell'eternità e del mistero; l'italiana interroga l'indiana e insieme costruiscono le storie, più che la storia, dell'India e dell'induismo. L'epica imponente, i grandi guru, i testi sacri antichi, le feste colorate, i cibi speziati, la tecnologia e la tradizione, le caste e le classi, le donne e la società, ma soprattutto l'induismo raccontato, non scritto, e il percorso spirituale hindu nella pratica, il saadhana, un sentiero per tutti, purché si segua il proprio dharma, dovere morale di ognuno, indipendentemente dall'appartenenza o meno a una qualsiasi religione. Chiunque, credente, agnostico o ateo, può essere considerato dagli hindu elevato spiritualmente, a patto che si faccia portatore di non-violenza verso tutti gli esseri viventi. Così torniamo alla madre, l'ipostasi dell'amore universale, qui rappresentata dalla Ganga, il vero nome del Gange. La dea madre, dispensatrice di vita, ci accoglie nel suo grembo per purificarci e dissetarci con le sue acque sacre che placidamente scorrono lungo i ghat di Varanasi.

EAN: 9788846746085
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1964, cm.17x24, pp.90, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,29.
EUR 11.00
Disponibile
A cura del Min.per i Beni Cultur.e Ambientali. Genova, Sagep 1981, cm.17x24, pp.276, 432 ill.bn.e XXXII tavv.a col.ft. brossura copp.figg.a col.
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Editrice EDAM 1971, cm.17x24, pp.84, 75 ill. in 52 tavv. in bn. ft. in appendice, brossura, cop. fig. Coll. Monografie e Studi a cura dell'Istituto di Storia dell'Arte ndell'Università di Firenze. Sez. I - Medioevo e Rinascimento.
EUR 25.82
-65%
EUR 9.00
Disponibile
#103708 Arte Musei
Pubbl.del Comune di Roma. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 2000, cm.17x24, pp.144, numerose ill. in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Quaderni,2.

EAN: 9788824036238
EUR 18.08
-0%
EUR 18.00
3 copie