CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La nuova città.

Autore:
Curatore: A cura di Renato Risaliti.
Editore: Libreria Editrice Tellini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.689, brossura, sovraccop.

EUR 48.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#104851 Firenze
Firenze, Ed.Polistampa-Monte dei Paschi di Siena 2000, cm.21x27, pp.144, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883041907
EUR 23.24
-46%
EUR 12.50
3 copie
A cura Fabrizio Brunetti. Roma-Bari, Laterza 1981, cm.11x17,5, pp.138, brossura Collana Saggi. Tascabili,78.
Note: Bruniture ed aloni.
EUR 10.00
Ultima copia
#304479 Architettura
Dal n°11 di "Letteratura e Arte Contemporanea",1951. Firenze, Istituto Urbanistica Università Firenze 1960, cm.21x30, pp.12, Dispensa.
EUR 29.00
Ultima copia
A cura della Fondazione Giovanni Michelucci. Firenze, Seid Editori 2015, cm.17x24, pp.203, brossura cop.fig. Negli ultimi dieci anni ai caratteri strutturali della nuova questione abitativa - cambiamenti demografici, riduzione dell'offerta pubblica, crescita esponenziale della proprietà, liberalizzazione e scarso controllo dei mercati dell'affitto - si sono aggiunti gli effetti della crisi sociale ed economica. La relazione tra i due piani - quello abitativo e quello economico - si fa più stringente e diventa il nodo centrale per le politiche di contrasto alla povertà. Nella città attuale i fattori territoriali e abitativi sono infatti un luogo strategico per l'osservazione delle nuove dinamiche della disuguaglianza sociale. In particolare "l'abitare precario" interroga in profondità i criteri, le priorità, le gerarchie che presiedono alla programmazione urbana e allo sviluppo della città, ma anche agli stessi fondamenti della convivenza civile. E accade talvolta che proprio dai luoghi dell'abitare precario, terre di nessuno dove si attesta la nuova povertà urbana, si può generare un "altrove concreto", un processo che esprime l'energia di cui la città vissuta ha bisogno per ridisegnarsi a misura delle popolazioni che la abitano.

EAN: 9788889473696
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#23145 Arte Restauro
A cura di Maria Matilde Simari. Firenze, Ed.Polistampa 1995, cm.17x24, pp.87, num.tavv.e ill.bn.e col. brossura sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788885977181
EUR 15.49
-19%
EUR 12.50
Ultima copia
A cura di J.Recupero. Rimini, Rusconi Libri 2002, cm.16x22, pp.LV,734, num.diss.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici.

EAN: 9788881294763
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Mario Magistretti. Firenze, Giunti Martello Ed. 1982, cm.15x23, pp.604 alcune tavole bn.nt. ripiegate legatura editoriale in tutta tela.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 26.00
Ultima copia
#332588 Firenze
Cagliari, Arkadia Editore 2020, cm.14,5x21,5, pp.128, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Senza Rotta, 10. Il primo maragià che dall'India arriva in viaggio in Europa è poco più di un adolescente, ancora prigioniero dei suoi sogni. La sua stessa vita svanirà come un sogno: di ritorno dall'Inghilterra, dove ha reso omaggio alla regina Vittoria, a Firenze inseguirà un altro sogno - la bellezza - ma qui morirà all'improvviso. Firenze, ancora per poco capitale, saprà vincere diffidenze e pregiudizi accordando al maragià un funerale indù. In un'incredibile notte l'Arno diventerà il Gange e là, nel luogo dove il corpo dello sfortunato giovane fu arso, oggi c'è la statua dell'Indiano: meta che, stagione dopo stagione, richiama l'autore a spremere il senso di una vita e a dare voce alla pietra. Ne viene fuori un singolare viaggio da fermo, un ponte di parole tra Oriente e Occidente. Tra poeti romantici, eccentrici studiosi ed esploratori dell'India, una riflessione su ciò che ci rende uguali e diversi e sulla bellezza della vita nella sua fragilità.

EAN: 9788868512750
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia