CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Album. Dell'Architetto e dell'Ingegnere. Del paesista e del Pittore. Del Giardiniere e dell'Agricoltore, Del Meccanico & C.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.16,XLIV, brossura con bandelle. Ristampa anastatica dell'edizione di Pisa, Presso Sebastiano Nistri 1837.

Abstract: Le iniziative - molteplici e ad ampio spetto, volte a ricordare la figura e l'opera di di Alessandro Gherardesca nell'anniversario dei centocinquant'anni dalla sua morte, non sarebbero state pienamente rispondenti al nostro intento senza le due ristampe anastatiche de La Casa di Delizia e dell'Album dell'Architetto e dell'Ingegnere. Con esse ed in esse, infatti, si ha la misura vera della versalità e polieditricità di interessi del "nostro", che spaziano dall'ambito dell'esercizio puramente accademico - e praticato come tale - a quello più concretamente pratico ed attuativo dell'arte del disegnare, progettare, costruire: dalla residenza al giardino, dal monumento al parco, fino alla coltivazione. Con una consapevolezza personale dell'importanza di una trattatistica che, al di là della mera realizzazione, resti quale exemplum e punto di riferimento. patrimonio, questo, non comune: ieri come oggi.Siamo grati per queste ristampe che accompagnano il catalogo della mostra Alessandro Gherardesca, architetto toscano del Romanticismo - di cui ampliamo il percorso - alla signorile sensibilità dei conti Giovanni e Pio Kinsky Dal Borgo, che hanno reso disponibili gli originali, tratti dalla Loro biblioteca.

EAN: 9788846706423
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Seguito da diverse esercitazioni architettoniche del medesimo genere. Pisa Ediz.ETS 2002, cm.21x30, pp.162, brossura con bandelle. Ristampa anastatica dell'edizione di Pisa, Presso Sebastiano Nistri 1826. Le iniziative - molteplici e ad ampio spetto, volte a ricordare la figura e l'opera di di Alessandro Gherardesca nell'anniversario dei centocinquant'anni dalla sua morte, non sarebbero state pienamente rispondenti al nostro intento senza le due ristampe anastatiche de La Casa di Delizia e dell'Album dell'Architetto e dell'Ingegnere. Con esse ed in esse, infatti, si ha la misura vera della versalità e polieditricità di interessi del "nostro", che spaziano dall'ambito dell'esercizio puramente accademico - e praticato come tale - a quello più concretamente pratico ed attuativo dell'arte del disegnare, progettare, costruire: dalla residenza al giardino, dal monumento al parco, fino alla coltivazione. Con una consapevolezza personale dell'importanza di una trattatistica che, al di là della mera realizzazione, resti quale exemplum e punto di riferimento. patrimonio, questo, non comune: ieri come oggi. Siamo grati per queste ristampe che accompagnano il catalogo della mostra Alessandro Gherardesca, architetto toscano del Romanticismo - di cui ampliamo il percorso - alla signorile sensibilità dei conti Giovanni e Pio Kinsky Dal Borgo, che hanno reso disponibili gli originali, tratti dalla Loro biblioteca.

EAN: 9788846706478
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#19049 Dantesca
Latina,18/5/1991. Anzio, Ediz.De Rubeis 1994, cm.14x21, pp.92, brossura Coll.L'Arco Muto.

EAN: 9788885252226
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Disponibile
EUR 7.75
-48%
EUR 4.00
Disponibile
Bologne, 30 nov.-2 déc. 2000 et Lyon, 10-12 mai 2001. Sous la direction de Francois Roche. Rome, Ecole Française de Rome 2002, cm.16,5x24, pp.466, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Mélanges de l'Ecole Française de Rome. Italie et Méditerranée,114.1. F. ROCHE Avant-propos ; F. ROCHE Pour une géopolique de la culture; F. BÉDARIDA Identité nationale et image de l’autre; P. TALBOT La diplomatie culturelle, ou l’art de tirer des bords; É. POMMIER Le problème des biens artistiques dans le contexte des rapports de force entre les nations : aux origines, 1750-1815; G. FERRAGU L’École française de Rome, une annexe de l’ambassade ?; I. RENARD À l’origine des instituts culturels français à l'étranger : M.-C. KESSLER l’Institut français de Florence au début du XXe siècle; E. WALLON La politique culturelle extérieure de la France depuis la fin de la Guerre Froide; Scènes de la nation : le théâtre français et l’étranger au XXe siècle; C. FIGUEIRA The Portuguese experience of promotion of national language and culture abroad; M.-A. MATARD-BONUCCI Enjeux de la diplomatie culturelle fasciste : de l’Italien à l’étranger à l’Italien nouveau; D. ROLLAND France-Amérique latine : La crise d’un universalisme, le modèle culturel et politique français au XXe siècle; A. DULPHY France, Espagne et Portugal : L’enseignement français dans la péninsule ibérique au lendemain de la Seconde Guerre mondiale ; A. MACHER La diplomatie culturelle entre la France et la Hongrie de 1945 à 1949, vue de Hongrie; E. NÉGRIER Une culture hors les murs : les relations culturelles internationales des collectivités territoriales françaises; F. ROCHE Opérateurs de la coopération artistique et politiques publiques de la France depuis 1981 : le ministère de la Culture face à la diplomatie; M. FRANGI Signer, ratifier ou s’en inspirer ? : bilan de la charte européenne des langues régionales ou minoritaires (Belgique, Italie, France); M. KDHIR La Cour internationale de justice et la culture; J.-M. PALAYRET Des négociations à la création de l’Institut universitaire européen de Florence; A.-M. AUTISSIER Les États, protagonistes ambigus de la coopération culturelle communautaire; G. COUFFIGNAL Europe-Amérique latine : la redécouverte, cinq siècles après; D. ELLWOOD Europe-USA : defending diversity, the Americanization question in European identity debates; G. GEMELLI American foundations and European scientific integration : actors and networks (1920's-1970's); L. BURIN DES ROZIERS Face à la mondialisation des échanges : des politiques culturelles sont-elles possibles ?; D. ELLWOOD La cultura come forma di potenza nel sistema internazionale. Americanizzazione e antiamericanismo; La culture face aux défis de la mondialisation : référentiels et acteurs de la mondialisation culturelle, M. GALLOUL
EUR 50.00
-36%
EUR 32.00
Ultima copia
Milano, Officina d'arte Grafica Lucini per la metropolitana milanese 1988, cm.30x43, pp.200, num.figg.bn.e a col.per lo più nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a cofanetto. Indici.
EUR 70.00
Ultima copia