CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Montale traduce Amleto.

Autore:
Editore: Longanesi & C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23, pp.262, legatura editoriale cartonata, piatti azzurri, dorso avorio con titoli in oro su fondo rosso, sovraccopertina. trasparente. Coll.Olimpia,30.

EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#114359 Filosofia
Traduz.di Adriano Tilgher. Bari, Giuseppe Laterza & Figli Ed. 1925, cm.14x21,5, pp.XV,283, brossura intonso, Coll.Classici della Filosofia Moderna,XII. Seconda Ediz.riveduta.
EUR 24.00
Ultima copia
#232518 Archeologia
Traduzione di Crocetti A., Maggi F., Varsallona J. Fotografie di Anne e Henru Stierlin e Adrien Buchet. Milano, Jaca Book 2016, cm.23x31, pp.272, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Sul piano artistico si osserva che la fusione greco-persiana, successiva alla vittoria dei Persiani achemenidi su Creso e sui coloni greci d'Asia, ha dotato l'architettura degli Achemenidi di un fattore di unità, coerenza e grandezza. Il connubio tra l'ordine imperiale persiano e la sensibilità ellenica ha fatto nascere capolavori che a lungo hanno confuso gli studiosi dell'arte antica. Non sapendo se individuare una filiazione mesopotamica o un'eredità greca, gli storici dell'arte specializzati nelle culture del Vicino e Medio Oriente si sono smarriti nella valutazione di un'estetica tanto disorientante quanto seducente. Restituire le vere fonti, che sono ioniche, è l'obiettivo di queste pagine. L'arte achemenide ritrova le sue radici. Ma queste constatazioni non escludono conseguenze inattese... Il cerchio si chiude: la creazione dei grandi dipteri greci di Efeso e di Samo ispira l'edificazione dei palazzi persiani di Pasargade e Persepoli, realizzati da artigiani e creatori ionici deportati in Iran, e la prodigiosa Processione dei Tributari, scolpita da artisti ionici, suscita in Fidia la Processione delle Panatenee del Partenone di Atene. È il momento dell'affermazione del genio occidentale giunto al suo apogeo e che continua nell'Impero di Roma intriso di tradizione ellenistica.

EAN: 9788816605305
EUR 80.00
-57%
EUR 34.00
Disponibile
Commento di Ferdinando Arisi. Piacenza, Cassa di risparmio di Piacenza e Vigevano 1988, cm.23x33, pp.222, con numerossissime foto a colori. Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori.
EUR 18.00
Ultima copia
Traduzione di Rudello di Belmonte e Augusto Donaudy. Milano, Club degli Editori su licenza Sonzogno e Rizzoli Ed. 1973, cm.16x23,5, pp.264, legatura ed. Coll.I Classici dell' Amore.
EUR 8.00
Ultima copia