CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italia dalla dittatura alla democrazia.1919/1948. Dall'indice: Dalla spedizione di Fiume al Ministero Giolitti; La dissoluzione del regime parlamentare e la Marcia su Roma; Il delitto Matteotti e l'Aventino; Dalla "quota 90" alla Conciliazione; La crisi mondiale e l'ascesa al potere di Hitler; L'impresa etiopica; Verso la 2° guerra mondiale; L'Italia in guerra; Dal 25 luglio all'8 settembre; I problemi iniziali della resistenza; L'azione del governo della Resistenza; L'insurrezione nazionale; Il governo Parri; La Costituzione.

Autore:
Editore: Lerici Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.XII,872, brossura Mende alla sopracoperta. Seconda edizione.

EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#133056 Biografie
Prefazione di Sandro Pertini. Milano, Dall'Oglio 1982, cm.11x18, pp.378, brossura, copertina figurata. Stato di nuovo. Coll.Universale Moderna I Corvi,216. Sez.Nera, 12: Maestri del Passato.

EAN: 9788877185914
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Dall'Oglio Editore 1976, cm.11,5x18, pp.252, brossura Coll.I Corvi,190. Saggistica.

EAN: 9788877185662
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Ultima copia
#148179 Varia
Milano, Feltrinelli Ed. 1976, cm.14x22,5, pp.277, (ca.30 pagg.con sottolineature a penna rossa). brossura cop.fig. Coll.di Aggiornamento e Didassi,27,
EUR 8.00
Ultima copia
movimenti socialisti alla civiltà di massa. Grafica di Bruno Munari. Seconda edizione. Milano, Bompiani 1970, 4 voll., completo, cm.24,5x30,5, pp.complessive 544, centinaia di ill. e tavv. in bn.e a col.nt., legg.edd.cartonate, piatti figg. a col., sopraccoperte figg., cofanetto con titoli e impress. in oro ai piatti. (strappetto e lacuna al margine sup. della sopraccop. del vol.IV ma copia fresca e ben tenuta.) Coll. Enciclopedia Monografica Vedere e Capire.
EUR 60.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 1945, cm.16x24, pp.244, brossura. Collana Saggi,LIV. Prima edizione.
Note: Evidenti imperfezioni, tracce d'uso, segni del tempo. Copertina slegata e con piccoli strappi. Presenza di nastro adesivo al dorso. Aloni e sporadici segni fuori testo.
EUR 49.00
Ultima copia
Munchen Georg Muller 1923, cm.16x24, pp.580, 32 tavv.bn.ft. legatura ed. tutta tela. Cop. allentata, capitello inf. staccato.
EUR 26.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1988, cm.14x21, pp.354, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788804317449 Note: Ex libris
EUR 5.00
Ultima copia
#302816 Storia Moderna
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15,5x21,5, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Collana Piccoli Saggi. «Il re muore, ne occorre un altro; le elezioni lasciano degli intervalli pericolosi […]. Si è resa la corona ereditaria in alcune famiglie e si è stabilito un ordine di successione che impedisca ogni disputa alla morte del re. Cosicché […] si preferisce rischiare di avere per capi dei bambini, dei mostri, degli imbecilli piuttosto che avere da disputare sulla scelta dei buoni re» (J.-J. Rousseau, Contratto sociale). Questo saggio ricostruisce i dibattiti, gli scontri e le tensioni che accompagnarono la gestazione delle leggi di successione, tra la metà del Seicento e la metà del secolo successivo: dalla Danimarca all’Inghilterra della Gloriosa Rivoluzione, dalla Russia di Pietro I alla Francia di Luigi XIV, dalla Spagna borbonica ai domini asburgici, alla Toscana nel passaggio dai Medici ai Lorena. Nel contesto dei dibattiti sulla sovranità e sul rapporto tra sovrano e popolo, da Pufendorf a Hobbes, a Locke, il volume ripercorre la storia d’Europa tra XVII e XVIII secolo per cercare di comprendere il contributo che le leggi di successione dettero alla “costituzionalizzazione” del rapporto tra dinastia, popolo e territorio.

EAN: 9788869733963
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile