CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#190309 Regione Veneto

I teatri della Serenissima.

Autore:
Editore: Ediz.Fotogramma per Banca Popolare.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25,5x28,5, pp.221, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.

EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2015, cm.14,5x22,5, pp.423, legatura editoriale. Collana I Libri di Bruno Vespa. "Donne d'Italia" è il racconto del potere femminile in Italia nell'arco di venti secoli. Un lasso di tempo imponente che va da una grande regina egizia come Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nell'ultima fase della Repubblica romana, a Maria Elena Boschi, che riveste il ruolo femminile più rilevante nella storia politica italiana. Tra l'una e l'altra, lo stuolo di donne che hanno segnato la vita del nostro paese (e non solo) nei settori più diversi. Qualche lettore si stupirà dinanzi alla poco nota grandezza di Cornelia, madre dei Gracchi, e di Matilde di Canossa. Sorriderà dinanzi a una generosa svampita come Cristina Trivulzio di Belgioioso e al modo con cui la contessa di Castiglione convinse Napoleone III a schierarsi con noi nelle guerre d'indipendenza. Fremerà d'ammirazione per il coraggio di Anita Garibaldi e di alcune eroine della Resistenza, troppo spesso oscurate dalle gesta dei loro compagni. Constaterà che, senza Margherita Sarfatti, il destino di Mussolini probabilmente sarebbe stato diverso. Rivedrà le protagoniste della Prima Repubblica, come Nilde Iotti, che soffrì accanto a Togliatti e visse una prestigiosa seconda vita istituzionale. O come Tina Anselmi, ex partigiana, la prima donna diventata ministro. Per arrivare, poi, con la Seconda Repubblica, alle ministre di Romano Prodi, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, che ha fatto della parità di genere un punto centrale della sua azione politica...

EAN: 9788804658122
EUR 20.00
-65%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Rai-Eri Mondadori Ed. 1996, cm.14,5x22,5, pp.416, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.I Libri di B.V.

EAN: 9788804417439
EUR 6.00
3 copie
Milano, Rai Eri Mondadori Ed. 2005, cm.14,5x22,5, pp.571, legatura ed. sopraccop. Coll.I Libri di B.V.

EAN: 9788804548669
EUR 18.00
-56%
EUR 7.90
3 copie
Milano, Mondadori 2007, cm.15x23, pp.433, legatura editoriale cartonata sopracoperta. Coll.I Libri di Bruno Vespa. Ci sono frasi tenere, ma ci sono anche incomprensioni, tensioni, matrimoni finiti male, divorzi, annullamenti della Sacra Rota, amanti che hanno avuto un ruolo decisivo nella vita privata e anche nella vita pubblica degli uomini che hanno guidato l'Italia nell'ultimo secolo. Questo libro di Bruno Vespa è assai diverso da tutti gli altri: non racconta i retroscena della politica (che pure non mancano), ma i retroscena dell'anima. Con una serie di vicende finora mai rivelate, o dissepolte da un lungo oblio. Quanti sanno che Mussolini era forse bigamo? Che Francesco Cossiga ha ottenuto, dopo sette anni di istruttoria, l'annullamento del suo matrimonio? Veronica Berlusconi parla dopo la famosa lettera alla "Repubblica" in cui chiedeva "pubbliche scuse" al marito. Daniela Fini svela il suo stato d'animo dopo la recentissima separazione. Azzurra Caltagirone traccia un ritratto di Pier Ferdinando Casini, appena sposato. Linda D'Alema rompe il silenzio solo per dirsi innamorata di Massimo. Ci sono, poi, i drammatici "amori comunisti", da Gramsci a Togliatti a Longo, le garbate contestazioni politiche di Letizia Berlinguer, le soddisfazioni e le amarezze di Adele Natta, Aureliana Occhetto, Anna Fassino. La vita idilliaca di Francesca De Gasperi e i drammi della famiglia Moro. Un secolo di storia d'Italia attraverso l'amore. Un ritratto inedito del potere, scritto da Bruno Vespa in presa diretta.

EAN: 9788804572688
EUR 18.50
-67%
EUR 6.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.XX,298, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 19. L’opera, preceduta da una premessa critica di M. Petrucciani e dalla riproduzione dei Canti Orfici, si offre come uno strumento insostituibile per l’interpretazione di uno dei testi chiave nella poesia italiana ed europea del Novecento. Preceded by a critical introduction by M. Petrucciani and the reproduction of the Canti Orfici this work is proposed as an irreplaceable instrument for the interpretation of one of the main texts in Italian and European poetry of the 20th century.

EAN: 9788822248275
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
Numero monografico di Controspazio - Mensile di architettura e urbanistica, a.III, n.12, dicembre 1971. Milano, Edizioni Dedalo cm.21x28, 124,(4), numerosi disegni e foto in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori.
EUR 16.00
Ultima copia
#273331 Religioni
Milano, Centro Ambrosiano 2019, cm.14x21, pp.603, brossura. Giorno dopo giorno, ogni sera dalla fine del 1996 al 2002, l'ultimo segretario di Carlo Maria Martini appunta le impressioni e le emozioni vissute a fianco del Cardinale. Un lungo e appassionato diario, che a distanza di anni fa risaltare l'umanità, la sapienza e la profondità del grande pastore della Chiesa di Milano. "Costretto" da papa Wojtyla ad abbandonare biblioteche e aule di insegnamento per mettersi alla guida delle folle ambrosiane, il Martini che esce da queste pagine è un uomo che non si risparmia: ha giornate dense di incontri, appuntamenti, colloqui. Si ritaglia tenacemente ore di silenzio e riflessione per mettere a fuoco indicazioni e linee guida per il cammino ecclesiale. Mostra estrema delicatezza e attenzione alle singole persone e alle loro storie, cura e premura per i più deboli, a partire da malati e carcerati. Sempre attento a ciò che accade nel mondo e nella Chiesa, a partire dalle questioni più "scottanti", è cercato dai grandi della terra come dalla gente comune, e per tutti trova il tempo di un incontro. Con grande umiltà ascolta e accoglie le critiche, vuole conoscere il parere altrui e adotta sempre il metodo della condivisione nelle scelte da operare e nei giudizi da esprimere.

EAN: 9788868943585
EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Ultima copia
#330770 Religioni
Torino, Editrice Claudiana s.d. ma ca. anni 60, cm.12x17, pp.37, fascicolo spillato, Collana Attualità Protestante,33.
EUR 6.00
Ultima copia