CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#192788 Filosofia

Friedrich Nietzsche: Rezeption und Kultus.

Autore:
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nietzscheana. Serie Saggi,1.
Dettagli: cm.14x21, pp.360, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Nietzscheana. Serie Saggi,1. (Ediz.in lingua tedesca.)

Abstract: Bereits vor seinem Tod ist der in geistiger Umnachtung bei seiner Mutter und Schwester in Naumburg und später in Weimar lebende Nietzsche zu einem regelrechten Kult-Objekt geworden – ein Kult, der vom Nietzsche-Archiv und der Schwester bis zum Beginn des Nationalsozialismus sorgfältig inszeniert und kontrolliert worden ist. Dieser Band, der die Beiträge verschiedener Spezialisten versammelt, will am Beispiel einiger herausragender und zum Teil wenig bekannter Momente der Nietzsche-Rezeption die historische Verquickung zwischen Nietzsche-Mythos und Nietzsche-Rezeption aufdecken – eines der interessantesten und eindrucksvollsten Phänomene jener Epoche, das sich in den verschiedensten Ländern und unterschiedlichsten Kulturkreisen Europas um die Jahrhundertwende abgespielt hat.

EAN: 9788846709202
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#105851 Regione Toscana
Pisa,2000/2001. Pisa, Associazione degli Amici 2001, 17x24, pp.23, fascicolo.
EUR 4.00
Disponibile
#301713 Firenze
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1989, cm.15x21, pp.234, brossura copertina figurata.

EAN: 9788895421858
EUR 7.50
Ultima copia
#304543 Religioni
Torino, Einaudi 1992, cm.10,5x18, pp.220, brossura Coll.Tascabili.Saggi, 117.

EAN: 9788806131609
EUR 9.00
Ultima copia
Biblioteca Nazionale Centrale Firenze, 5 Novembre - 31 Dicembre 2014. A cura di P.L. Ballini e G.Conticelli. Firenze, Polistampa 2014, cm.16x24, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Ediz. italiana e inglese. Catalogo dell'omonima mostra allestita dal 5 novembre al 31 dicembre 2014 nelle sale monumentali della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, il volume è dedicato alla figura di Giorgio La Pira e al suo messaggio europeo come fondamento delle istituzioni comunitarie, nel contesto attuale di globalizzazione dei processi economici, sociali e culturali. I testi e le immagini ripercorrono la vita dello statista e i momenti cruciali della sua missione, orientata alla pace e al dialogo tra i popoli, che egli portò avanti instancabilmente incontrando i grandi della terra. I manoscritti antichi, assieme alle foto e agli articoli di giornale, testimoniano inoltre le basi del suo pensiero e le fonti di ispirazione del suo agire politico. "La Pira", scrive Maria Letizia Sebastiani, "fu grande sostenitore della pace e dell'unità dei popoli a tutti i livelli, e, in particolare, fu ispiratore dell'idea che il Mediterraneo non dovesse essere un mare che divide i popoli ma il 'lago del dialogo' tra le tre grandi religioni monoteistiche, allo scopo di far dialogare tra loro cristiani, ebrei e musulmani, cioè i popoli, le nazioni e le città che nei vari millenni hanno sviluppato la loro storia

EAN: 9788859614395
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
2 copie