CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

De la paix constantinienne à la mort de Théodose.

Autore:
Editore: Bloud & Gay.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Histoire de l'Eglise Depuis les Origines Jusqu'a Nos Jours,3.
Dettagli: cm.16,5x25, pp.539, brossura Coll.Histoire de l'Eglise Depuis les Origines Jusqu'a Nos Jours,3.

EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

in Latin eschatological perceptions of politics and history before and after 1204. Estratto. A cura di G.Ortalli, G.Ravegnani, P.Schreiner. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.16x24, pp.18, fascicolo, Ralazioni presentate alle Giornate di Studio.
EUR 2.00
2 copie
Milano, Xenia Ed. 1999, pp.224, brossura cop.fig.a col. Coll.L'altra Scienza.

EAN: 9788872733202
EUR 11.88
-49%
EUR 6.00
Disponibile
Paris, Solar 2003, cm.21,5x29, pp.399, ill.col. broché. Un ouvrage complet pour composer des menus variés : soupes, hors-d'œuvre, salades, poissons et fruits de mer, volailles, viandes, légumes et desserts. Du gaspacho au bavarois, en passant par la salade de langoustines à la sauce poivron, les cailles au porto ou encore les cèpes farcis, enchantez vos papilles jour après jour ! • Plus de 450 recettes magnifiquement illustrées, faciles à réaliser grâce aux explications détaillées, photographiées étape par étape : plus de 1000 photos • Tous les conseils culinaires et les tours de main pour réussir pâtes, sauces, glaçages, cuissons délicates. • Les produits du marché les reconnaître, les choisir, les préparer.

EAN: 9782263035005
EUR 13.00
2 copie
#310254 Esoterismo
Milano, Editrice Kemi 1980, cm.16x24, pp.272, brossura. La prima, la giustizia, è la necessita’ morale e razionale di rendere l’uso della forza aderente ad un principio più alto, più nobile. La disciplina è una conquista biologica, che leva l’uomo dallo stato di anarchia ad uno stato di coordinazione di sforzi e di organizzazione personale. In quest’uomo di azione, il dinamismo fisico-muscolare e quello volitivo-nervoso sfociano in una supremazia spirituale. La sua azione è fatta di giustizia e mobilita il dinamismo delle forze cosmiche per condurre una battaglia tesa alla conquista di una coscienza più ampia. Quindi, anche uomo di potenza, perché l’essere emergente dal disfacimento del disordine, non solo è migliore, ma è anche più giusto. Julius è un uomo d’arme, non visto dalla terra, ma osservato dal cielo, ove l’uomo si muove in pace con l’armonia dell’Universo. Non è necessario essere forti, occorre solo essere giusti e uomini d’azione. Questo costa fatica, ma essa sussiste nella sfera della coscienza, perché ciò che viene assimilato diventa istinto e bisogno. Questa fatica si espande sempre più lontano, sempre più in alto, ed abbraccia una ricchezza propria sempre maggiore. Tenzone che crea, poiché senza lotta non si può costruire. Ma chi era, in passato, quell’uomo d’arme che elevava la battaglia dalla sua forma più bassa, per innalzarla a forme più produttive, verso quella direzione, in cui lo sforzo non si neutralizza tra spinte contrarie, ma che costantemente crea? Era il Templare, il Cavaliere del Tempio, di cui Jiulius è un esempio vivente. Nella sua opera riecheggiano i principi che si ricollegano a quel lontano passato. Nelle sue 14 Lezioni di Alchimia, egli indica, come fece il Templare, due mete all’evoluzione umana: il super-uomo per il singolo, il Vangelo per la collettività Nella ricerca delle vie, egli si avvicina al pensiero cristiano, per porre in luce quella Legge che fu tramandata al cristianesimo stesso dalle lontane e fiorenti civiltà, ove scienza, fede e filosofia erano una cosa sola. In questo saggio, l’autore cerca di far risorgere la passione del bene e dell’infinito, ricorrendo a quella grande attrazione che tutto regge: Amore, a quel potente arcano che canta nell’architettura delle linee, nella sinfonia delle forze, nella rispondenza dei concetti. Qui parla il cuore, nel tentativo di porre sul suo giusto piedestallo la religione dell’occidente, oggi così mal compresa perché male amministrata, e che ha fallito nell’assolvimento del suo compito nel salvare i valori spirituali dell’occidente. Teniamo ben presente che lo spirito non può morire e risorgerà altrove, al di fuori di essa. Perché ciò che è spirito vivifica, ciò che è materia soffoca. Abele di fronte a Caino.
EUR 33.00
Ultima copia