CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#192912 Religioni

Sola con Dio. La missione di Domenica da Paradiso nella Firenze del primo Cinquecento.

Autore:
Curatore: A cura del C.N.R.
Editore: Sismel - Ediz.del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Mistica Cristiana tra Oriente e Occidente,8. Sentimento Religioso e Identità Italiana,3.
Dettagli: cm.16x22, pp.X,398, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.La Mistica Cristiana tra Oriente e Occidente,8. Sentimento Religioso e Identità Italiana,3.

Abstract: Il volume ripercorre l'intera biografia della mistica fiorentina con particolare attenzione al periodo della sua formazione e, successivamente, rende ragione dell'origine e del consolidamento della fama sanctitatis e delle vicende relative al processo di canonizzazione che, intrapreso nel primo trentennio del XVII secolo, attende a tutt'oggi il proprio coronamento effettivo. La dimensione biografica inoltre si apre a quel multiforme e vivace contesto fiorentino nel quale si originò e si consumò l'esperienza di Domenica da Paradiso, la Firenze del Savonarola e delle alterne vicende medicee, la città dell'Accademia platonica e dei savonaroliani.

EAN: 9788884502056
EUR 53.00
-45%
EUR 29.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Mandragora Editrice 2005, cm.14x22, pp.160, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Memoria Ecclesiae. Studi di Storia Religiosa della Toscana. Le vicende della Compagnia della Santa Croce di Casole d’Elsa, di trecentesca memoria, sono qui indagate attraverso le epoche ?no alla fusione, nel 1873, con la Confraternita di Misericordia. La storia di questa devota societas è tracciata a partire dalla ricostruzione del contesto in cui si collocano la sua fondazione e la sua crescita. Terra di santi, pellegrini e conventi, eppure profondamente inquadrata in un ?tto reticolo plebano e parrocchiale, la Valdelsa custodisce la memoria delle più antiche associazioni religiose del nostro territorio. Il fenomeno confraternale si disegna così all’interno dei suoi orizzonti storici, in una continuità capace di spiegare il radicamento e la fortuna delle forme della solidarietà nella tradizione toscana.

EAN: 9788874610808
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#108320 Dantesca
Milano, Rusconi 1984, cm.13x21, pp.212, brossura copertina figurata bn.

EAN: 9788818120127 Note: lievi perdite di colore alla copertina.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Le Cariti 2014, cm.12x18, pp.132, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Talia,12.

EAN: 9788887657906
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ultima copia
#202191 Arte Incisioni
Titoli delle acqueforti: L'altopiano calcareo di Porto Empedocle, La campagna arsa di Valguarnera, La vigna sull'Etna, Valguarnera, La zolfatara abbandonata. "Esemplare privo della serie di acqueforti originali, ma contenente solo la serie delle tavole in fotolitografia. Il testo anch'esso su carta Magnani di Pescia è stato stampato dalla Stamperia di Venezia. Cinque acqueforti di Domenico Faro. Presentazione di Leonardo Sciascia. Venezia, Corbo e Fiore Editori 1982, cm.41x53, Contenitore a libro contenente il volume. Il nostro esemplare 68/99.
EUR 110.00
Ultima copia
Capolago, Tipografia e Libreria Elvetica 1833, cm.11x16,5, pp.356, finalini incisi. legatura in mezza pergamena con angoli e piatti fasciati in carta marmorizzata.
Note: Buon esemplare completo con sporadiche macchiette nel testo.
EUR 140.00
Ultima copia