CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scanavino e Jaguer. Il segno poetico e la poetica del segno. Carteggio 1954-1969. Ediz. italiana e francese

Autore:
Editore: Silvna Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp175, brossura con bandelle. Biblioteca d'Arte Contemporanea.

EAN: 9788836613618
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura del comune di Firenze, Assessorato alla Cultura. Introduz.alla Mostra di Vittorio Franchetti Pardo. Firenze, Pananti 1986, cm.24x23, pp.127, num.tavv.a col.,num.diss.nt. brossura
EUR 13.43
-44%
EUR 7.50
Disponibile
A cura di E. Manerba. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, xvi-224 pp., Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 4. L’opera, che comprende ben oltre un migliaio di titoli relativi a pubblicazioni di Istituzioni accademiche e culturali sparse sul territorio nazionale e all’estero, prende in esame sia i periodici correnti, sia quelli ormai cessati. Se i primi rivestono u The work, which comprises over a thousand titles relating to journals by academic and cultural Institutions from all over the country and abroad, examines both current periodicals as well as those which are no longer published. If the current ones are of

EAN: 9788822243744
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile
Venezia,1-2-3 settembre 1979. A cura di Adriano Aprà, Enrico Magrelli, Patrizia Pistagnesi. Venezia -Torino, Edizioni "La Biennale di Venezia" - ERI Edizioni Rai 1980, cm.22x24, pp.140, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig. Ottimo esemplare.

EAN: 9788820802639
EUR 16.00
Ultima copia
Roma, Astrolabio Ubaldini 2006, cm.15,5x21,5, pp.129, brossura, copertina figurata. Collana Ulisse. Il lettore che si avvicini alla scrittura cinese si troverà di fronte a un rapporto tra lingua scritta e lingua parlata che non ha niente a che fare con quello delle scritture alfabetiche. Gli ideogrammi (in cinese zi) infatti corrispondono allo stesso tempo a un suono e a un concetto. In cinese la conoscenza dei caratteri va dunque di pari passo a quella delle parole che trascrivono. Accanto alla Grammatica del cinese, pubblicata trent'anni fa e recentemente ristampata e aggiornata, questo volume della stessa autrice esamina la scrittura cinese nella sua triplice dimensione storica, linguistica e grafica e costituisce uno strumento complementare per uno sguardo introduttivo alla lingua.

EAN: 9788834014851
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia