CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#193274 Storia Moderna

Scritti politici. Vol.II: Dubbi sull'ordine naturale delle società - Della legislazione - Il governo e le leggi della Polonia - Osservazioni sul governo degli Stati Uniti.

Autore:
Curatore: A cura di Aldo Maffey.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: un vol.di 2, cm.15x23,5, pp.685, 6 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro al dorso, sopraccop.trasparente. Collez.Classici Politici.

Note: legatura con tracce d'uso. Ex libris.
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#302451 Storia Moderna
A cura di Aldo Maffey. Torino, UTET 1996, un vol.di 2, cm.15x23,5, pp.685, 6 tavv.in bn.ft., legatura editorile in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici Politici.

EAN: 9788802020518
EUR 73.00
-65%
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

2 Carte geografiche ripiegate contenute nella loro custodia originale in scala di 1:1.000.000, in cromolitografia. Milano, Vallardi s.d.circa 1914, cm.70x100,
EUR 78.00
Ultima copia
Ospedaletto, Pacini Editore 2013, cm.14,5x22,5, pp.165, brossura copertina figurata. Collana Saggi Critici, 34. Nei primi decenni del XX secolo, l'affermazione del giornalismo e dell'industria culturale, in una società che si avvia a diventare di massa, impone a scrittori e uomini di cultura una ridefinizione complessiva del proprio ruolo. Coloro che, in modi diversi, si riconoscono nel progetto prezzoliniano della "Voce" interpretano l'esortazione desanctisiana alla lezione delle cose come una sollecitazione al confronto con modi rinnovati di scrivere e comunicare, in una situazione inedita di accesso allargato al bene di cultura. Mentre Ambrosini e Prezzolini conducono le loro inchieste sulla stampa quotidiana o tentano un censimento militante nella costellazione inquieta delle riviste d'arte e di pensiero, Renato Serra riflette sui mutamenti che investono l'universo letterario, la figura del critico e gli stessi processi di scrittura. A queste voci si accompagna quella di Guido Gozzano, lettore di Petrarca, in cerca di una identità possibile per la poesia moderna, nell'orizzonte mobile e problematico della 'tradizione del nuovo'.

EAN: 9788863154672
EUR 16.00
Ultima copia