CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La sgnera Cattareina a l'Espusiziòn. Sonetti.

Autore:
Curatore: Copertina di Augusto Majani.
Editore: Ditta Nicola Zanichelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x23, pp.57,(3), una tav., due disegni e un finalino in bn.di A.Majani, brossura, cop.fig.a col. ( Prima edizione.

Note: mende al dorso e piaccola lacuna all'angolo sup. della cop.anteriore.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Cop.illustrata da Luigi Bompard. Bologna, Ditta Nicola Zanichelli 1901, cm.17x24,5, pp.58, brossura, cop.fig. Prima edizione.
Note: due piccole lacune alla cop.e dorso artigianalmente rifatto
EUR 22.00
Ultima copia
Roma, A.F.Formiggini 1929, cm.13x21, pp.175,(5), brossura, cop.ornata con bandelle. (strappetti alle estremità del dorso; fioriture in cop. e, lievi, agli interni.) Prima edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
Con sonetti alla sgnera cattareina di Lorenzo Stecchetti. Introduz.di Renzo Renzi. Note ai sonetti di Gaetano Marchetti. Bologna, Cappelli Editore 1972, cm.17x24, pp.341, 4 tavv.in bn.in antip., brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo].
EUR 25.00
2 copie
Copertina di Augusto Majani. Bologna, Ditta Nicola Zanichelli 1901, cm.17,5x23, pp.57,(3), una tav., due disegni e un finalino in bn.di A.Majani, brossura, cop.fig.a col. ( Seconda edizione.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Lucio Gambi. Venezia, Marsilio Ed. per Comune di Ravenna 1994, cm.22,5x29, pp.XI,789, XXXII tra ill.e tavv.a col.e num.bn.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col. I saggi raccolti nel volume permettono di rileggere il periodo tra gli inizi del Cinquecento e la Rivoluzione francese con un'ottica e un'attenzione nuova: infatti la lentezza e l'isolamento tra il 1509 e il 1797 riguardano soprattut- to la società e le istituzioni urbane, ma il grande territorio pertinente alla gestione comunale di Ravenna denuncia una sorprendente mobilità. Corsi di fiumi, profili di valli, estensioni dei boschi, linee di costa cambiano fortemente in questi secoli, e a tali processi l'uomo non resta indifferente ma vi partecipa e li promuove.

EAN: 9788831760744
EUR 103.29
-39%
EUR 62.00
2 copie
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1997, cm.16,5x24, pp.400, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,70. [esemplare nuovo]

EAN: 9788886166409
EUR 19.62
-38%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Pasquale Guadagnolo. A cura di Giovanni Guadagnolo. Bologna, Grafis Edizioni 1989, cm.22x28, pp.290 centinaia di figure nt. legatura editoriale cartonata.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Gavazzeni G. Bologna, Edizioni Pendragon 2007, cm.14x21, pp.158, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Monografie d'Opera, 1. Nel Boris Godunov di Musorgskij gli approfondimenti sono in tre direzioni. Innanzitutto viene affrontato lo spunto storico da cui Karamazin e Puskin prima e Musorgskij poi hanno tratto l'ispirazione: con il contributo di Angelo Foletto si cerca di capire chi fu veramente Boris Godunov e cosa rende la sua figura profondamente umana e tragica. Poi l'aspetto letterario: attraverso vari testi critici vengono analizzati lo stile, la vita e le idee di Musorgskij, mentre stralci di Le Notti Bianche di Dostoevskij e Taras Bul'ba di Gogol permettono di inserire l'autore nell'ambiente letterario della Russia del XIX secolo. Infine si affronta la messa in scena nell'intervista al regista Toni Servillo e in un'interessante raccolta d'articoli che recensiscono le diverse volte in cui il Boris è stato rappresentato in Italia e a Bologna. Impreziosiscono ulteriormente la pubblicazione le molte immagini a colori e una divertente intervista al noto attore Alessandro Bergonzoni.

EAN: 9788883425226
EUR 13.00
Ultima copia