CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#195268 Filosofia

Saggio sulle cause che possono agire sugli spiriti e sui caratteri.

Autore:
Curatore: A cura di Domenico Felice.
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tracce,22.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.84, brossura cop.con bandelle, Coll.Tracce,22.

EAN: 9788846710857
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#80804 Filosofia
A cura di M.Armandi. Roma, Editori Riuniti 1988, cm.12,5x19,5, pp.LI,184, brossura Coll.Le Idee,22.

EAN: 9788835944379
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
2 copie
#86090 Filosofia
Tradotte dall'idioma francese. Napoli, Ist. Univ. Orientale 1984, cm..11x16,5, pp.320, brossura Ristampa anastatica dell'edizione di Venezia,Pitteri 1735.
EUR 19.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1944, cm.15,5x22, pp.XV,250, brossura Coll.Saggi.
EUR 13.00
Ultima copia
#209088 Filosofia
A cura di Sergio Cotta. Torino, UTET 1952, 2 voll. di 2, cm.15x23,5, pp.613,(1), 4 tavv.in bn.ft.; 574,(2), 6 tavv.in bn.ft., legg.edd.in t.tela rossa, titoli e fregi in oro ai dorsi, sopraccoperte trasparenti. (firma di appartenenza e data ai II risguardi, interni ingialliti.)Coll.Classici Politici,8.
EUR 58.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#47030 Economia
Roma, Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri 1979, cm.15,5x23, pp.180, brossura
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Disponibile
La riproduzione, la sessualità e l'amore nelle piante, negli animali...e nell'uomo. Traduz.di Emma Manzoni. Como, Lyra Libri Ed. 1991, cm.14x22, pp.205, brossura cop.fig.a col. Coll.I Sensi dell'Amore,34.

EAN: 9788877331502
EUR 14.98
-39%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Vincenzo Monti. Edizione critica a cura di Joel F.Vaucher de la Croix. Firenze, Società Editrice Fiorentina 2015, cm.16x24, pp.CXLII,466, brossura, copertina figurata a colori. Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie. "Non sappiamo se natura abbia mai riprodotte anime e teste, come quelle d'Omero, Virgilio ed Orazio, o se ne abbia rotta la stampa: ma osiam ben dire che Persio è ricomparso in Monti; e che se la lingua di Persio fosse stata italiana, il testo di Monti traduttore sarebbe stato quello di Persio originale": questo giudizio di Vincenzo Cuoco sulla prima importante traduzione pubblicata dal maggiore lirico italiano a cavaliere fra Sette e Ottocento, rende merito a un'opera capitale del neoclassicismo che viene qui proposta per la prima volta in edizione critica. Nel presente volume il testo della versione, che spicca all'interno della produzione consolare-repubblicana di Monti ed è strettamente legata alle lezioni di eloquenza all'Università di Pavia, viene ripubblicato attraverso lo studio dei testimoni in una edizione che riunisce la trascrizione del manoscritto, i postillati autografi, la princeps (1803) e la tarda seconda edizione del 1826. La descrizione puntuale della lingua e il minuzioso commento dei versi e delle note permettono di accedere a un'opera complessa e sperimentale con cui Monti proponeva un linguaggio nuovo per la satira italiana e un approccio inedito allo studio dell'antichità letteraria, fondato su una erudizione essenziale, derivata dal classicismo recente o coevo di orizzonte europeo.

EAN: 9788860323385
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
3 copie
#287360 Arte Musei
A cura di Rossana Caterina Proto Pisani. Presentazione di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci 1999, cm.14x20, pp.96, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
EUR 7.00
Ultima copia