CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Donne e uomini.

Autore:
Curatore: Traduz.italiana anonima.
Editore: Edizioni del Libro Raro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x17,5, pp.152,(8), brossura, sopraccop. (strappo a una c. (pp.101-102) senza pregiudizio per il testo ma copia intonsa e ben tenuta.) Ediz.di 1005 esempl. (il ns. è tra i 980 su carta uso mano.)

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Rome, Tumminelli pour Les Editions de la Roseraie 1944, cm.18x23,5, pp.337,(3), br., sopraccop. rimboccata in c.velina, custodia con titoli applic. al piatto ant. (sopraccop. con breve dedica a penna e con lacuna da umidità al dorso.) Collection Poètes Maudits,2. Edition limitée à 500 exemplaires numérotés sur papier pur fil.
EUR 16.00
Ultima copia
Illustrations originales en couleurs d'Edouard Chimot. Paris, Rombaldi Editeur s.d.(1937), cm.15,5x20,5, pp.(2),168,(6), 5 tavv. a col.ft. di cui una all'antiporta, leg.ed.in mz.pergamena, piatti in carta decorata con grandi angoli in pergamena, dorso con titoli in rosso e nero e immagine ridotta della all'antiporta riprodotta a colori. Tiratura speciale numerata su vergé de Voiron (il ns. esemplare reca il n.966).
EUR 180.00
Ultima copia
Traduz., introduz. e note di Luciana Frezza. Milano, Rizzoli 1974, cm.14x21, pp.273, brossura copertina figurata a colori. Edizione bilingue.
Note: Dorso alonato. Alcune sottolineature a matita rossa.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Cesare Viviani. Milano, SE Ediz. 2003, cm.11x19,5, pp.82,appendice iconografica bn.ft. brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,173.

EAN: 9788877105585
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Fotografie di Pierre Boulat. Milano, Mondadori 1986, cm.22,5x26, pp.188, ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, piatti figurati a colori. Collana Grandi Distese Selvagge.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1954, cm.12,5x19, pp.580, brossura sopracoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Hado Lyria. Milano, Feltrinelli 2010, cm.12,5x19,5, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Univrsale Economica Felrinelli. Nel 1995 il Montalbán saggista impegnato aveva previsto che cosa sarebbe accaduto in campo politico negli anni a venire. Questioni che adesso sono sotto gli occhi di tutti. L'immaginario che aveva nutrito generazioni di uomini nel ventesimo secolo è crollato e con esso sono andati in crisi il sistema democratico e la sinistra occidentali. Sono scomparsi gli intellettuali critici, è ricomparso l'integralismo. L'Europa ha abbandonato l'idea che lo Stato abbia finalità di emancipazione e ha rinunciato a essere una possibile terza via tra capitalismo selvaggio e barbarie. Eppure sopravvivono le ragioni che avevano generato quegli ideali. Montalbán passa in rassegna le cause delle degenerazioni delle attuali democrazie - l'evoluzione dei moderni partiti, liberal-conservatori e socialdemocratici, la rimozione del comunismo con la caduta del modello sovietico, le nuove povertà e ingiustizie, la falsa o cattiva coscienza del Nord, per individuare una via d'uscita. È come se vivessimo in un pianeta delle scimmie sopravvissuto a una terza guerra mondiale fredda, dove dobbiamo espiare i sogni utopici, rassegnarci alla civiltà consumistico-capitalista, rinunciare a un mondo migliore. Montalbán però rifiuta tale pessimismo, non si pente di aver creduto nel progresso della democrazia e fa appello alle coscienze critiche per ricostruire una Ragione Democratica e lottare a favore del bene delle verità possibili, ma soprattutto contro il male delle non verità evidenti.

EAN: 9788807721571
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, CDE su licenza Mondadori 1997, cm.10,5x13, pp.115, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. E' il caso o il destino a governare il mondo? Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio? In questo volumetto Luciano De Crescenzo cerca di dare una risposta agli eterni interrogativi dell'uomo
EUR 7.00
Ultima copia