CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La lentezza.

Autore:
Curatore: Traduz.di Ena Marchi.
Editore: Adelphi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fabula,86.
Dettagli: cm.14x22, pp.157, brossura copertina figurata a colori. Coll.Fabula,86.

EAN: 9788845911200
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Serena Vitale. Milano, Bompiani Ed. 1987, cm.12,5x21,5, pp.220, legatura ed. sopraccop.ill.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di Alessandra Mura. Milano, Adelphi Ed. 1990, cm.12,5x19,5, pp.366, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi,47. Milan Kundera è nato a Brno, all’epoca ancora Cecoslovacchia, il 1° aprile del 1929. Il padre Ludvik era un noto pianista e il direttore dell’Accademia musicale di Brno. Milan Kundera, fin da piccolo, ha studiato musica, nutrendo in particolarer una forte passione per il pianoforte. In seguito ha studiato a Praga, dove, agli studi di musica, affianca lo studio della letteratura. Ancora adolescente comincia a scrivere le prime poesie, che furono pubblicate anche grazie al cugino Ludvik, poco più grande di lui ma già conosciuto per le sue poesie, che venivano pubblicate in alcune riviste. Nel 1948 si iscrive ai corsi di letteratura dell’Università di Praga, ma l’anno successivo lascia per studiare presso la Scuola di Cinema, dove consegue la laurea. Dopo gli studi inizia a tenere dei corsi in letteratura comparata. Aderente al Partito Comunista fin dal primo anno di Università, nel 1950 Kundera fu espulso per certe idee che aveva espresso. Successivamente fu riammesso, divenendo un punto di riferimento per la cultura ceca di quel periodo. Nel 1970 fu costretto a lasciare la docenza a causa del favore che aveva manifestato nei confronti della liberalizzazione politica della Primavera di Praga. Nel 1975 Kundera si trasferì in Francia, dove ha continuato a dedicarsi alla professione di docente universitario, prima all’Università di Parigi, e poi presso quella di Rennes, città in cui attualmente vive, assieme alla moglie Vera Hrabankova. Privato della cittadinanza cecoslovacca nel 1979, a causa della pubblicazione de “Il libro del riso e delll’oblio”, nel 1981 ottenne quella francese, grazie all’intervento di Mitterrand. Il romanzo più celebre di Milan Kundera fu pubblicato nel 1984, e si intitola “L’insostenibile leggerezza dell’essere”.

EAN: 9788845909719
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Ultima copia
Traduz.di Serena Vitale. Milano, Adelphi Ed. 2003, cm.12,5x19,5, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi,34.

EAN: 9788845908958
EUR 13.00
-39%
EUR 7.90
Ultima copia
Traduzione di Serena Vitale. Milano, Euroclub su licenza Adelphi 1990, cm.13x20, pp.284, Legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#133448 Arte Incisioni
Prefazione di Stefano Benni. Milano, Mazzotta Ed. 1979, cm.24x31, 97 riproduzioni di incisioni in tavole. brossura copertina figurata,

EAN: 9788820202668
EUR 34.00
Ultima copia
#147600 Arte Musei
Milano, Skira 2008, cm.15x21, pp.128, illustrazioni a colori. brossura. Collana Musei e Luoghi Artistici.

EAN: 9788857200798
EUR 19.90
Ultima copia
#326297 Caccia
Firenze, Sarnus 2013, cm.17x24, pp.176, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Diari e Memorie, 25. Paolo Casanova ha vissuto la caccia non solo come passione, ma come vera e propria filosofia di vita. Docente universitario del primo corso di Zoologia venatoria attivato in Italia, racconta in questo libro le sue esperienze nella Romagna Toscana, zona oggi profondamente trasformata nella sua fisionomia e nella sua fauna, un territorio dove la selvaggina da penna (beccacce, starne e pernici) ha lasciato spazio a cinghiali e caprioli. I ricordi di caccia, trascritti con partecipazione e competenza scientifica, ci portano indietro nel tempo per descriverci un mondo segnato dalla scomparsa della mezzadria e dall'abbandono della cultura agraria.

EAN: 9788856301526
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
#333398 Arte Varia
A cura di Cristiano Leone. Milano, Electa Mondadori 2018, cm.24x30, pp.80, illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura con bandelle. "Ileana Florescu. Le stanze del giardino-Les chambres du jardin" è il catalogo dell'omonima mostra concepita da Ileana Florescu appositamente per Villa Medici. Come in una pièce teatrale, la mostra mette in scena la bellezza, la passione per la storia, la botanica, il filo sottile tra passato e presente. Un giardino delle meraviglie, popolato di statue antiche, coralli e granchi appena pescati, mandragore, stoffe turche, cardi, simboli, ricordi d'amori e d'intrighi, fiorisce così nelle camere storiche della Villa. Il catalogo, in formato album, tutto illustrato a colori, è bilingue: italiano e francese. I testi sono di Muriel Mayette-Holtz, Cristiano Leone, Achille Bonito Oliva, Lucia Tongiorgi Tomasi, Roberto Mancini.

EAN: 9788891819635
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia