CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#196894 Arte Saggi

La bonne et la mauvaise peinture. Chroniques d'art.

Autore:
Curatore: Edition préfacée et établie par Françoise Cachin. Notes d'Adrien Goetz.
Editore: Gallimard.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20,5, pp.603,(5), brossura [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9782070733996
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#140610 Arte Pittura
Milano, Garzanti 1973, cm.25x32, pp.160, centinaia di figg.a col.applicate legatura ed.in tutta tela. Coll.I Grandi Pittori.

EAN: 9788811341109
EUR 74.89
-67%
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#274541 Firenze
Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.248, brossura. Centro di Studi sulla Civiltà Toscana Fra '800 e '900. Il saggio indaga sulle origini europee del periodico "L'Economista", che fu dato alle stampe per la prima volta a Firenze nel maggio 1874 e proseguì le pubblicazioni fino al 1881. La rivista fu organo di stampa dei liberali toscani tra cui il fondatore Francesco Ferrara (1810-1900), tra i più autorevoli economisti italiani del Risorgimento, e si dimostrò capace di raccogliere nelle sue colonne, sotto la bandiera del liberismo, una formazione compatta di economisti, dalla Sicilia fino alla Romagna, creando un efficace gruppo di influenza politica e d'opinione. Confrontando la storia de "L'Economista" con quella delle altre riviste europee nate sotto la stessa bandiera, emergono le caratteristiche distintive del periodico toscano, dovute ai condizionamenti della realtà storica della Toscana del tempo. Il volume contiene inoltre un'antologia di articoli pubblicati dalla testata, utili per evidenziarne la linea editoriale, i temi maggiormente trattati e i pubblici di riferimento.

EAN: 9788859612117
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile