CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ermyntrude e Esmeralda.

Autore:
Curatore: Traduz.di Anna Maria Patrone.
Editore: Sugar Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Giorni, 35.
Dettagli: cm.13,3x21, pp.68,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. Coll. I Giorni, 35.

Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#4437 Biografie
Trad.di Santino Caramella. Milano, Mondadori 1930, cm.15x23, pp.XX,412, 42 ill.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, scritte in oro sul dorso e cop.
Note: legatura con mende.
EUR 9.90
Ultima copia
#13094 Biografie
Con un saggio di Virgionia Wolf. Trad.di Santino Caramella. Milano, Il Saggiatore 1982, cm.14,5x20,5, pp.XV,281, VIII tavv.seppia ft. brossura cop.fig. Coll.Catalogo,5.
EUR 11.00
Ultima copia
#192371 Biografie
Traduz.di Marcella Hannau. Presentaz.di Giovanni Ansaldo. Milano, Longanesi & C. 1966, cm.12x19, pp.336, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. Coll.Il Cammeo,25.
EUR 9.90
Ultima copia
#187624 Biografie
Traduz.di Santino Caramella. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1966, cm.11x18,5, pp.340, brossura cop.fig.a col. Coll.I Record,24.
EUR 6.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1956, cm.18x25,5, pp.68, 18 facsimili. brossura Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili. Edizione numerata in 333 esemplari.
EUR 13.00
Ultima copia
#30216 Filosofia
Milano, Fratelli Bocca Ed. 1954, cm.16x23,5, pp.197, brossura sopracop. Coll. Nuova Biblioteca Filosofica. Serie 2,2. Intonso.
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 19.00
Ultima copia
#162091 Arte Incisioni
Parma, Biblioteca Palatina, 10 dicembre 2004 - 3 marzo 2005. A cura di Francesca Sandrini. Parma, Artegrafica Silva 2005, cm.22x22, pp.262, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Quaderni del Museo,7. Fondazione Museo Glauco Lombardi. In occasione del centocinquantesimo anniversario della morte del grande incisore parmigiano Paolo Toschi, la Fondazione Museo Lombardi ha voluto indagarne la figura ingiustamente trascurata con una mostra (11 dicembre 2004 - 13 marzo 2005) di cui questo Quaderno costituisce il catalogo. Ben più di un semplice accompagnamento all'esposizione, allestita in collaborazione con la Biblioteca Palatina, il volume raccoglie saggi inediti che, utilizzando tagli non convenzionali, si propongono di analizzare i diversi aspetti della storia del Toschi, dalla vita pubblica a quella privata, contribuendo a fare chiarezza sulla sua attività e sullla sua persona. Il ritratto che ne esce rende finalmente giustizia alla sua attività di incisore, riconosciuta a livello europeo dalle maggiori casi regnanti dell'epoca e dalla convinzione dei suoi contemporanei che Paolo Toschi fosse il "primo tra i viventi incisori". Un omaggio anche alla città di Parma, che al Toschi non deve solamente gli importantissimi cicli di riproduzione delle mirabilia cittadine, o l'intensa attività presso l'Accademia e la corte, ma soprattutto l'aver inserito stabilmente la città emiliana tra le tappe obbligate dei circuiti di artisti e nobili che da ogni parte in Europa accorrevano numerosi a visitare il suo studio.
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Disponibile
Il contesto della Cassa Rurale ed Artigiana. Con un contributo di N. Giordani e P. Farello. Presentazione di G. C. Bojani. 1992, cm.21,5x30, pp.248, legatura editoriale in tutta tela.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 32.00
Ultima copia