CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#199431 Firenze

La «stanza Morandi» a Pian dei Giullari.

Autore:
Curatore: A cura di M.D.Spadolini.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.128, brossura cop.fig. Biblioteca della nuova antologia.

Abstract: La "stanza Morandi" alla "casa dei libri" a Pian dei Giullari, oggi sede della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, è la stanza dove Giovanni Spadolini ha raccolto, insieme agli oggetti e alcuni arredi della casa di Bologna, la sua collezione di opere di Giorgio Morandi. Una piccola e preziosa raccolta che con i suoi complessivi tredici pezzi - un dipinto, un disegno e undici acqueforti - permette di seguire il percorso artistico del grande maestro bolognese.

EAN: 9788883048104
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milnao, Garzanti 1940, cm.15x22, pp.288, 12 tavv. brossura
Note: Timbro del precedente proprietario alla prima pag. bianca.
EUR 15.00
Ultima copia
#167971 Regione Toscana
Pisa, La Versiliana Ed. 1994, cm.17x24, pp.174, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata.
EUR 14.00
Ultima copia
Torino, Bollati Boringhieri 2001, cm.11,5x17,5, pp.118, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Variantine. Molte pagine di questo libro possono essere lette come un diario o come un delirio, una narrazione dove si confondono realtà e immaginazione, passato e presente, eventi gravi e futili. Si direbbe che l'autore abbia voluto concludere il discorso dei sui scritti precedenti esaurendo in una specie di trilogia un'esperienza di vita. L'inizio del racconto: "Giano ha cento anni e ha deciso di sedersi sotto un nespolo a contare i giorni senza più cedere alle tentazioni mondane. Gli sembra una decisione assennata e adeguata alle circostanze. Non farà nulla e lascerà vagare i suoi pensieri come nuvole oltre il fogliame. L'estate è una stagione che favorisce questa disposizione d'animo. I castagni e i faggi delle colline sono più ombrosi di un nespolo..."

EAN: 9788833913117
EUR 9.39
-46%
EUR 5.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi (1920), cm.12x18, pp.313, volume rilegato artigianalmente con copertina in carta telata rossa, con cartoncino muto applicato, scritte a pennarello rifacente una finta copertina. Prima edizione.
EUR 15.00
Ultima copia