CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Interminati spazi ed eterno ritorno. Nietzsche e Leopardi.

Autore:
Editore: Casa Ed.Le Lettere.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Bibliotheca.
Dettagli: cm.17x24, pp.234, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Bibliotheca.

EAN: 9788871661728
EUR 28.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14078 Filosofia
Vol.I: Dalle civiltà orientali al pensiero cristiano antico. Vol.II: Dal Medioevo al Settecento preilluministico. Voll.III-IV: Dall'Illuminismo al socialismo scientifico. Vol.V-VI: Tra secondo Ottocento e Novecento. Vol.VII: Novecento: ambiti problematici collaterali o affini. Milano, Marzorati Editore 1980-1981, 7 voll. di 7, cm.17,5x25, pp.4500 complessive, 150 ill.a col.ft., legature editoriali cartonate, sopraccoperte figg.a colori. [esemplare nuovo]
EUR 240.00
Ultima copia
#11892 Filosofia
Firenze, Casa Editrice Le Lettere 1992, cm.17x24, pp.258, brossura, con sopracoperta figurata a colori Collana Bibliotheca, 21.

EAN: 9788871660851
EUR 22.00
Ultima copia
#98507 Filosofia
Milano, Marzorati Editore 1995, 2 voll.indivisibili, cm.17x25, pp.809; 852, legature editoriali cartonate, sovraccoperte figurate a colori. Coll.Con Dio e Contro Dio. Novecento Teologico,3 e 4.

EAN: 9788280014290
EUR 176.00
-74%
EUR 45.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#99467 Epigrafia
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.19x27,5, pp.136 con 5 figg. n.t. 20 tavv. f.t. e 1 pieghevole. brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 29.

EAN: 9788822243225
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
Roma, Salerno 2019, cm.13x20, pp.132, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,35. Collana diretta da Alessandro Barbero. La fine del primo conflitto mondiale aveva lasciato in eredità al vecchio continente tensioni tra vincitori e vinti, la convinzione che i trattati di Versailles avessero tradito non solo lo spirito della «pace giusta» promessa dal presidente Wilson ma anche le aspettative di rinnovamento (o di grandezza) che avevano spinto molti europei a cercare la guerra. La pace si rivelò un fallimento anche per molti italiani, soprattutto per i giovani. La nuova Italia uscita dalla vittoria non sembrò a molti quella gloriosa potenza imperiale, ammirata e rispettata, che si aspettavano. La questione di Fiume, la città portuale, italiana di cultura, che il governo di Roma aveva omesso di chiedere tra i compensi per l'intervento del 1915 e il cui destino era appeso a pazienti discussioni con i vecchi alleati, sembrò catalizzare tutte le delusioni, le umiliazioni e le ingiustizie di un dopoguerra amaro. Su di essa finirono per convergere le frustrazioni di una generazione di giovani che si sentiva mortificata da un olocausto apparentemente inutile, oltre che le ansie e le velleità di una galassia di spiriti bizzarri e insoddisfatti (intellettuali, artisti, avventurieri di ogni risma) che la fine delle battaglie aveva lasciato senza un palcoscenico. Questo libro racconta la questione fiumana nel contesto internazionale di un'Europa in crisi, squassata da rivendicazioni nazionali e generazionali e scossa da guerre non dichiarate tra gli stati successori degli imperi dissolti dal primo conflitto mondiale. Lungi dall'essere una questione italiana (o italo-slava), Fiume fu un teatro mondiale, la messa in scena di una comunità di giovani sedotta dalle parole di cattivi maestri e convinta di poter scatenare la rivoluzione contro il vecchio ordine.

EAN: 9788869733642
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile
Traduzione di Susanna Lazzari. MIiano, Raffaello CDortina Editore 2013, cm.14x21, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata. "Benché la prendessi due volte al giorno, la linea numero 2 non smetteva di rivelarmi la sua intensa poesia. Sentivo come di salire in cielo nel momento in cui il metrò usciva da terra, alla fermata Combat, per poi arrivare maestosamente alla stazione Jaurès." Evocando ricordi legati ai differenti anni e ai vari quartieri della capitale, da Saint-Germain-des-Prés a rue Soufflot, dal Marais a Montparnasse, Edgar Morin racconta la sua vita, iniziata l'8 luglio 1921 in rue Mayran, nel 9° arrondissement di Parigi, ai piedi della butte Montmartre. A ogni trasloco corrispondono tappe diverse della vita amorosa e intellettuale dell'inventore del "pensiero complesso": un itinerario nel cuore di Parigi, la città amata, dei caffè e dei bistrot frequentati dagli intellettuali, un racconto sfavillante di intelligenza e di ironia dal più anticonformista dei giovani novantenni, che ha vissuto da protagonista le vicende culturali e politiche dell'Europa degli ultimi sessant'anni.

EAN: 9788860306296 Note: Sparuti, lievi, segni a matita nera.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
#332348 DVD - VHS
I titoli disponibili sono i seguenti: 7) Una pistola per Ringo. 8) La resa di conti. 10) Se sei vivo spara. 11) Gli specialisti. 13) Il prezzo del potere. 14) Nato per uccidere. 15) Rimase uno solo e fu la morte per tutti. 16) Duello nel Texas. 17) La vita a volte è molto dura, vero Provvidenza? 18) 7 pistole per i Mc Gregor. 19) Le pistole non discutono. 20) 7 donne per i Mc Gregor. 22) Keoma. 24) Un genio, due compari, un pollo. 26) La belva. 28) Anda Muchacho, spara! 29) Sentenza di morte. 30) Per il gusto di uccidere. 31) Sette dollari sul rosso. 32) 3 colpi di Winchester per Ringo. 33) Wanted. 34) Bandidos. 35) Vendetta per Vendetta. 36) Il ritorno di Ringo. 37) Un uomo chiamato Apocalisse Joe. 38) ...e per tetto un cielo di stelle. 39) Il grande silenzio. 40) Professionisti per un massacro. 41) Uccidi o muori. 42) Ringo nel Nebraska. 43) Gli fumavano le colt... Lo chiamavano Camposanto. 44) Bada alla tua pelle, Spirito Santo. 45) Scansati... a Trinitò arriva Eldorado. Edizioni della Gazzetta dello Sport 2006-2009,
EUR 160.00
Ultima copia