CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesie.

Autore:
Curatore: Con la sua vita descritta da Gio. Mario Crescimbeni. Con altre aggiunte. Edizione ricorretta, e ripurgata (...).
Editore: Presso Antonio Rosa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10x17, pp.336, brossura orig. (piccola firma di appartenenza in testa al frontesp. ma buon esemplare.)

EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#94405 Firenze
Dalla presentazione:Quella del 4 novembre 1966 non fu la prima alluvione a colpire Firenze. Di tutte le precedenti inondazioni,da quella del 1177 a quella del 1870,ci sono rimaste notizie e relazioni,più o meno ampie,più o meno circostanziate. Nel leggerle colpisce una cosa:tutte numerano e lamentano i danni all'edilizia e alla masserizia. mancano in tutte la nota e il rimpianto per le opere d'arte perdute o danneggiate...... Interventi di G.Morozzi,G.Maetzke,U.Procacci,U.Baldini. Pres.di Piero Bargellini. Torino, Eri Ed.Rai 1970, cm.27x37, pp.220, 277 ill.bn.e col.nt.,alcune applicate. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 30.00
Ultima copia
Traduzione di Pietro Spinelli. Milano, Mondadori 2004, cm.14,5x22, pp.636, 300 foto in 16 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata copertina figurata. Coll. Le Scie. In questa biografia che esce qui completamente rivista e aggiornata, Richard J.B. Bosworth esamina Mussolini non nelle vesti del «grande uomo» che pretendeva di essere, quanto piuttosto come espressione della società e della cultura del suo tempo. Il duce infatti incarnò, nel bene e nel male, lo spirito della nazione italiana e, più che un indomito rivoluzionario, fu il garante della «continuità» istituzionale. Soprattutto, si sentì sempre «il più italiano degli italiani», convinto di agire in perfetta sintonia con la volontà e i desideri del suo popolo. La stessa analisi della vita privata del duce - i suoi rapporti con la famiglia e con le amanti, con i subalterni e i colleghi di partito - ne rivela la natura complessa e contraddittoria. Ciò che emerge è la figura di un individuo «non diverso da tanti altri»: indeciso, vanitoso, ipocondriaco, a volte semplicemente inadeguato di fronte a scelte più grandi di lui; un uomo che visse tormentato dai dubbi e dal timore di essere destinato a rimanere, per sua stessa ammissione, «eternamente solo».

EAN: 9788804524083
EUR 22.00
-54%
EUR 10.00
Ultima copia
#187867 Regione Liguria
Roma, A.Scrocchi Ed. 1924, cm.11x17,7, pp.XI,131, num.ill.bn.ed una pianta topogr. ripiegata ft. brossura cop.fig. (cop.staccata ma completa).
EUR 16.00
Ultima copia
#324287 Angolo Antico
Marca al frontespizio, ritratto dell'autore all'antiporta del primo volume, Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani 1804-1807, 4 parti rilegate insieme in 1 volume. cm.13x20, pp.XXVI,225,(4), X,272, (2), XXVI,103, 74, ritratto inciso da Giuseppe Benaglia in antiporta. rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Dorso con titoli in oro e impressioni a secco. Taglio spruzzato. Collana dei Classici Italiani. In una carta bianca in appendice della prima parte commento coevo del proprietario del volume ascritto a china.
EUR 140.00
Ultima copia