CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#203961 Filosofia

Da Hegel a Nietzsche. La frattura rivoluzionaria nel pensiero del secolo XIX.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giorgio Colli.
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca Einaudi,162.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.590, brossura Coll.Piccola Biblioteca Einaudi,162.

EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#21270 Filosofia
Traduzione di Giorgio Colli. Torino, Giulio Einaudi Editore 1959, cm.15,5x21,5, pp.627,(3), brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Filosofica,9.
Note: Segni del tempo alla copertina ed al dorso.
EUR 19.00
Ultima copia
#129314 Filosofia
I presupposti teologici della filosofia della storia. Traduzione di Flora Tedeschi Negri. Milano, Edizioni di Comunità 1963, cm.15x21, pp.259, brossura copertina figurata. Collana Saggi di Cultura Contemporanea,27.
EUR 15.00
Ultima copia
#136262 Filosofia
Nuova edizione riveduta. Traduz.di Giorgio Colli. Torino, Einaudi 1964, cm.10,5x18, pp.627, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Biblioteca di Cultura Filosofica,9.
Note: Qualche segno nel testo.
EUR 34.90
Ultima copia
#286363 Filosofia
Introduzione di Riccardo De Benedetti. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.14x21, pp.112, brossura copertina figurata. Coll.La Zona Rossa, "Scandagliando i modi con i quali viene impiegata la possibilità di protrarre la vita in situazioni prima non immaginabili, soprattutto attraverso le cure palliative, il saggio di Higgins descrive il comparire sulla scena antropologica occidentale della figura del morente. La ricchezza di sfumature antropologiche e di dilemmi morali, così introdotti sembra cancellata dall'imporsi di una sola autorità, di un solo parere legittimo al quale il corpo del paziente, nella sua totalità, deve essere reso disponibile: quello del complesso tecno-medico-legale. È in questa prospettiva che trovano la loro giustificazione le proposte relative a una presa in carico, legale e morale, da parte del soggetto delle condizioni nelle quali si potrebbe trovare con la comparsa di patologie e malattie sulle quali l'autorità tecno-medica avrebbe da esercitarsi oltre i termini consentiti dal paziente stesso. È quindi tra lo Scilla della moltiplicazione di potenza fornita alla medicina dalla tecnologia e il Cariddi della fragilità dell'uomo singolo che si pongono le soluzioni contraddittorie della modernità. Da un lato, è infatti parte attiva nella costruzione di un futuro tecnico dai risultati impensabili e dall'altro, si trova nella condizione di sostenere in virtù di questi stessi risultati la spinta a sottrarsi con la morte a ciò che ancora non è compiuto. Il rischio è che, in entrambi i casi, a perire sia la stessa natura umana, almeno così come ne abbiamo avuto esperienza finora. Ma la trama del discorso moderno sul suicidio e l'eutanasia trova piena espressione nelle pagine di Löwith. Il suicidio ha smesso, almeno nell'Occidente che una volta si considerava cristiano, di essere colpito da anatema ed espulso dal riconoscimento sociale e sacramentale che si deve ai morti. La vita non è più di Dio o, peggio, del signore feudale, la vita è disponibile alla libera scelta dell'individuo che può decidere come e quando terminarla. Il suicidio moderno, almeno quello occidentale - il discorso su quello orientale è molto più articolato e complesso - appare come una semplice estensione dei diritti e delle prerogative che l'individuo occidentale moderno rivendica a se stesso." (dall'introduzione di Riccardo De Benedetti)

EAN: 9788876984242
EUR 12.00
-48%
EUR 6.20
Disponibile

Visualizzati di recente...

Monsummano, Comune di Monsummano Terme -Tip.Romani 1995, cm.17x24, pp.240, 100 tavv.in bn.e 3 a col.nt., brossura, cop.fig. Stato di nuovo.
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
A cura di Vanni Scheiwiller. Milano, Libri Scheiwiller 1986, cm.22,5x28, pp.244, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.in cofanetto.

EAN: 9788876440625
EUR 51.13
-70%
EUR 15.00
3 copie
A cura di Carlo Maggini. Testi in Italiano e Inglese. Pisa, ETS 2005, cm.14x22, pp.252, brossura cop.fig. Il volume affronta il modello teorico e diagnostico della schizofrenia proposto da Eugen Bleuler, uno dei più grandi psichiatri di epoca moderna, e le tematiche psicopatologiche messe in luce da questo autore (ambivalenza, autismo, dissociazione). Il volume raccoglie i lavori di Garrrabè, Huber & Gross, Maggini & Pintus, Riefolo e gli elaborati di psichiatri di notorietà internazionale richiesti di fornire un loro contributo alla conoscenza e all'approfondimento del pensiero di Eugen Bleuler (Berner, Moller & Scharfetter, Del Pistoia, Ballerini, Mistura).

EAN: 9788846713537
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
Novara, De Agostini 2013, cm.15x23, pp.248, ill.col. legatura editoriale copertina fig.a col. Un libro e un atlante insieme: per scoprire il pianeta su cui viviamo. Approfindimenti inaspettati, curiosità e immagini per imparare divertendosi. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788851117306
EUR 9.90
-19%
EUR 8.00
Ultima copia