CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Piccolo mondo antico.

Autore:
Curatore: Introduz.di Piero Polito.
Editore: Ist.Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Capolavori della Narrativa.
Dettagli: cm.13,2x19,3, pp.253, brossura cop.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.integrale. Intr.di G.Cattaneo. Roma, Newton & Compton 2004, cm.15,5x23, pp.276, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Grandi dell'800.

EAN: 9788854102415
EUR 4.50
Ultima copia
Edzione critica a cura di Piero Nardi. Milano, A.Mondadori Ed. 1931, cm.13x19, pp.417, brossura Collez.I Libri Azzurri,16. (Lievi macchie alle prime pagine).
EUR 15.00
Ultima copia
Piacenza, Lorenzo Rinfreschi Editore 1914, cm.12x19, pp.233, rilegatura in mz.tela con angoli. (firma di appartenenza all'antiporta).
EUR 12.00
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.348, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883372087
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#31025 Arte Scultura
Introduz.e diario critico di G.Marchiori. Bologna, Ediz.Bora 1990, 2 voll.in cofanetto. cm.27x32, pp.665 compl., 641 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori in cofanetto con piatti figurate a colori. Coll.Grandi Monografie.

EAN: 9788885638938
EUR 103.30
-69%
EUR 32.00
Disponibile
Milano, Club Italiana dei Lettori su licenza Rizzoli 1979, cm.13,5x20,5, pp.136, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori.
EUR 8.50
2 copie
Paris, Club des Libraires de France 1959, cm.11x19,8, pp.336,(28), 14 ill. in bn.in un soffietto applicato al I risguardo, legatura ed.in piena tela, titoli al dorso, piatti figg., sopraccoperta trasparente.
Note: Grandse data a pennarello rosso all'occhietto; numerose voci della bibliografia sottolineate
EUR 10.00
Ultima copia
Prefazione di Cosimo Ceccuti. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.76, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Giuseppe Montanelli (Fucecchio, 1813-1862), presidente del Consiglio dei Ministri nella Toscana del 1848, rappresenta una delle personalità più rilevanti della democrazia risorgimentale; un intellettuale di respiro europeo che la storiografia ha, nel suo complesso, troppo a lungo trascurato. Le sue opere storico-politiche costituiscono ancora oggi un contributo importante per capire il travaglio del processo unitario.Professore universitario a Pisa, uomo politico e combattente per la libertà e l’indipendenza dell’Italia – fu ferito nella battaglia di Curtatone – Montanelli perseguì la costruzione di una statualità federale; ossia, un’Italia unita nel rispetto dei popoli che l’abitavano. Per le sue idee può essere definito un pensatore della democrazia.

EAN: 9788859621324
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
3 copie