CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Susanna. Partitura per violino I.

Autore:
Curatore: A cura di Victor Crowther.
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella. Serie III, Oratori, vol.1.
Dettagli: cm.21x29,7, pp.20 (copertina ant. compresa), brossura con 2 punti metallici. Coll. Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella. Serie III, Oratori, vol.1.

EUR 3.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Victor Crowther. Pisa, Edizioni ETS 2002, cm.21x29,7, pp.58,(2) (copertine comprese), brossura con 2 punti metallici. Coll. Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella. Serie III, Oratori, vol.1.
EUR 4.00
Disponibile
A cura di Victor Crowther. Pisa, Edizioni ETS 2002, cm.21x29,7, pp.19,(1) (copertine comprese), brossura con 2 punti metallici. Coll. Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella. Serie III, Oratori, vol.1.
EUR 3.00
Disponibile
Ediz. critica diretta da Carolyn Gianturco. A cura di Mariateresa Dellaborra e Carolyn Gianturco. Pisa, Edizioni ETS 2006, cm.23,5x31, pp.CXLIX,352, 7 tavv. di facsimile nt., legatura ed.in tutta tela, impress. e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Allo stato di nuovo. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Serie II, Vol.2. Ediz.bilingue (italiano, inglese).

EAN: 9788846712653
EUR 70.00
-37%
EUR 44.00
Ultima copia
Ediz. critica diretta da Carolyn Gianturco. A cura di John Powell. Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.23,5x31, pp.XLIV,65, 4 tavv. di facsimile nt., legatura ed.in tutta tela, impress. e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Allo stato di nuovo. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Alessandro Stradella istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Serie IV, Vol.I. Ediz.bilingue (italiano, inglese).

EAN: 9788846720771
EUR 40.00
-35%
EUR 26.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#180609 Biografie
Introduz.di Giorgio Torelli. Parma, Silva Editore 1997, cm.17,5x24, pp.XVI,444, alcune ill.in bn.nt.e ft., brossura, sovraccop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]. Ediz. f.c. per gli abbonati alla Gazzetta di Parma.
EUR 25.00
Ultima copia
Agiografia nella Roma di Clemente VIII. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, x-106 pp. con 32 tavv. f.t. b.n., brossura Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History,210. L'inedito manoscritto intitolato Historia delle sante vergini forastiere, oggi ritenuto disperso, ha dato l'avvio ad una indagine sul ruolo svolto dall'oratoriano Antonio Gallonio all'interno della neonata Congregazione dell'Oratorio e sull'uso degli studi storici e agiografici durante la Riforma cattolica. Alla luce della sua biblioteca personale a stampa e manoscritta, qui pubblicata nella sua interezza, e in vista di alcune sue opere stampate con intenzioni editoriali diverse da quelle progettate dall'autore, si è tentato di esplorare le volontà apologetiche e romanocentriche filippine e di comprendere non solo il Gallonio agiografo ma anche il letterato che sacrifica il linguaggio ciceroniano per quello del cuore di sant'Agostino. Famoso già in vita per la trattatistica figurata sul martirio, nonché per le biografie scritte sul fondatore del sodalizio oratoriano, nell'ultima parte della vita intraprende imponenti studi "scientifici" sulle vite dei santi, a sostegno dei quali si pubblicano alcune lettere legate alle fonti antiche sulla santità a lui inviate da agenti e collaboratori.

EAN: 9788822266637
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
Édition et commentaire de Mireille Ausécache. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2017, cm.15x23, pp.VIII,528, brossura copertina figurata a colori. Coll. Edizione Nazionale La Scuola Medica Salernitana, 08. Le Liber de uirtutibus et laudibus compositorum medicaminum est l’oeuvre ambitieuse du médecin Gilles de Corbeil (XIIe siècle). Se plaçant en praticien, en pédagogue mais aussi en moralisateur et en poète, il rejoint «ces esprits distingués que le visage sévère d’Hippocrate n’a pu arracher aux agaceries et aux coquetteries provocantes des Muses» selon la formule imagée du docteur Achille Chéreau dans le Parnasse médical français (Paris 1874). L’intérêt mais aussi la difficulté de ce traité tiennent à ce mélange des genres qui bien souvent en obscurcit le propos et explique vraisemblablement sa faible diffusion. Cependant, si le poète se laisse parfois entraîner dans de longues digressions ou des exercices d’imitation des Anciens, le médecin reste vigilant et entend bien mener avec détermination son entreprise pédagogique. S’adressant aux apprentis médecins il se pose alors en ardent défenseur des doctrines qui lui furent enseignées à Salerne durant ses années de formation auprès de grands maîtres dont il fait un émouvant panégyrique. La ville ellemême est l’objet d’un véritable culte de sa part. Le commentaire portant sur les vertus de quatre-vingt-un médicaments composés lui permet d’exposer les bases de l’enseignement que lui-même reçut tant sur le plan de la théorie que de la pratique et de la déontologie. Et c’est fort de ces connaissances promues au rang de lois de la médecine rationnelle, la physica, que Gilles de Corbeil s’affirme comme un artisan de la translatio studii de Salerne à Paris. C’est le sens de la requête en parrainage adressée au maître salernitain Romualdus: Ipse novo faveat operi, nec parisianas / Estimet indignum phisicam resonare chamenas.

EAN: 9788884507655
EUR 68.00
-52%
EUR 32.00
2 copie
#314166 Fotografia
Milano, Mondadori 2012, cm.23,5x26, pp.190 ill.bn. brossura copertina figurata.
EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
Ultima copia