CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Valle (La) d'Aosta e l'Europa.

Curatore: A cura di Sergio Noto.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, 2 tomi di xvi-864 pp. con 123 tavv. f.t. di cui 94 a colori. Rilegati in seta, raccolti in cofanetto.

Abstract: La Valle d’Aosta, uno dei luoghi più belli e più ricchi di cultura di tutta l’Europa – con il Monte Bianco, il chiostro medievale di Sant’Orso, il castello di Bard – è anche una delle regioni più sconosciute. Questo libro, attraverso la strada del raffronto e delle reciproche influenze con l’Europa, vuole testimoniare la ricchezza culturale valdostana. Sono affrontati temi di storia politica, arte, economia, linguistica, demografia valdostane che restituiscono un quadro di straordinaria vivacità. / Valle d’Aosta, one of the most beautiful and culturally rich places in Europe - with Mont Blanc, the Sant’Orso Cloister and Bard Fortress – is also one of the least known regions. Taking into consideration the reciprocal influence and contrasts with Europe this book aims to divulge the Valdostane cultural heritage. A remarkably vivid picture is given by the themes discussed covering political history, art, economics, linguistics and demography in Valle d’Aosta.

EAN: 9788822257789
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1984, cm.17,5x24, pp.320, brossura intonso. Coll.Politica e Storia, Raccolta di Studi e Testi,51.

EAN: 9788884981066
EUR 35.12
-65%
EUR 12.00
Disponibile
#8666 Firenze
Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1979, cm.16,5x24, pp.140, 10 tavv.in bn.ft., br, .cop.fig.
EUR 9.90
Disponibile
#200708 Filosofia
Napoli, Morano Editore 1989, cm.16x24, pp.204,(4), brossura (timbro di cessione di biblioteca alla base del frontesp., altrimenti copia allo stato di nuovo.) Coll. Nobiltà dello Spirito. Nuova Serie, XIX.
EUR 14.00
Ultima copia
#205319 Religioni
Premessa di Carlo Ossola. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xl-468 pp. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 29. Italiano Il tema della rinuncia al papato, tra i più dibattuti della storia della Chiesa latina medievale, ha di recente attratto nuovamente l’interesse della storiografia italiana e straniera. Il saggio affronta, in forma sistematica, l’analisi storica dell’istituto della renuntiatio papae attraverso un’interpretazione nuova delle fonti giuridiche, teologiche e letterarie: dai primi secoli, alla più celebre vicenda di papa Celestino V, per giungere, dopo le ultime rinunce del sec. XV, all’attuale caso di Benedetto XVI. / The renunciation of the pope, one of the most debated questions in the history of Latin Church, has recently gained new attention from the historians. This essay systematically tackles the historical analysis of the institution of the renuntiatio papae, through a new interpretation of juridical, theological, and literary sources: from the early centuries, to the famous episode of Celestine V's renunciation, to the latest case of Benedict XVI.

EAN: 9788822262981
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile